RENGADE, I bisogni della vita, 1887 copia
L ’ A R T E D I E S S E R F E L I C I 7 6 7 rire, mentre poi appena un male ci colpisce od un pericolo ci minaccia temiamo tanto per la nostra preziosa esistenza e ci met tiamo a difenderla con tutti gli sforzi e con tutte le cure? Abolendo così ad un tratto in noi l’istinto così potente della conservazione personale, per suggerirci e farci accettare con gioja lo spaventoso pensiero di disfarci della vita, la natura non ci fa rebbe cadere in un tranello abominevole, e la forza creatrice che ci ha fatto nascere per uno scopo determinato ci spingerebbe ad ucciderci per niente, reagendo contro sè stessa? Il dubbio e la fede. — Regole generali di condotta. — Questa, tracciata a grandi linee, è l’attraente teoria che i credenti oppon gono alle triste asserzioni dei materialisti. Questa dolce filosofìa non è basata, a dir vero, che sopra vaghe apparenze, sopra ingegnose ipotesi e seducenti supposizioni. Ma bisogna convenire che il freddo positivismo degli apostoli del nulla non riposa sopra più solide basi. Ragionando come questi ultimi senza inquietarsi dell’ignoto, e non tenendo conto, nel formarsi un’opinione sul nostro destino, che dei fenomeni e delle cose accessibili ai nostri sensi, bisognerà con Schopenhauer e co’suoi discepoli considerare la vita come una mistificazione della natura, o almeno come uno sgradevole episodio che turba inutilmente la beatitudine ed il riposo del niente. Ma, a dispetto di questo apprezzamento pessimista, nel corso di questa fuggitiva esistenza si sopportano i tormenti d’ogni specie quando non passano i limiti delle nostre forze, e si ascoltano le pure voci del cuore e della coscienza per guidarsi su questo mare pieno di scogli e di vortici, e aspettando il sonno eterno non si conoscono migliori soddisfazioni di quelle del bene fatto, e più dolci contentezze di quelle del dovere compiuto. Se al contrario si accetta l’opinione spiritualista, si prende la vita, per quanto penosa, come una prova transitoria, e lungi dal ribellarsi contro i dolori immeritati, contro le ingiustizie ed i colpi
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=