RENGADE, I bisogni della vita, 1887 copia
L’ARTE DI ESSER FELICI 85 strette e nei cortili, mancano quasi sempre di luce. Mai un raggio di sole viene a dissipare l’ombra umida che li riempie; cosi i commercianti, gli operai, costretti per il loro mestiere a passare in quei locali la maggior parte della vita, devono, per quanto è possibile, procurarsi altrove un alloggio più sano, specie se vivono in famiglia. D’ordinario chiarissimi e arieggiati, i quartieri posti sotto i tetti hanno il grave inconveniente di essere piuttosto freddi d’in verno e assai caldi nell’estate. Tuttavia, questi sono difetti minimi in confronto a quelli dei sotterranei e dei pianterreni umidi. Alle giovani coppie fornite di gamba buona e poco provviste di denaro questi modesti alloggi sono in ispecial modo da raccomandare. È necessario, però, che non siano del tutto sotto il tetto, nè pavi mentati con mattoni, come succede spesso, nè soffittati troppo basso e neppure separati con divisioni troppo sottili. Con poca spesa le parigine sanno edificare a quell’altezza dei nidi graziosi, fra la strada profonda che rumoreggia ai piedi e il cielo spazioso che s’inalza sopra il loro capo. Non vi si vedono nè tende sontuose, nè mobili di valore, ma l’allegria, il coraggio, la felicità vi risiedono volentieri; e non di rado, quando la fortuna permette di cambiare il quinto col primo piano, vien l’ora in cui vien fatto di chie dere se i giorni trascorsi colassù, nelle soffitte, non sono stati i più belli ed i migliori! Dal punto dell’igiene e delle comodità, tuttavia, si deve dare la preferenza, generalmente parlando, agli appartamenti posti ai piani di mezzo della casa. E siccome, nelle case meglio esposte, la facciata guarda a mezzogiorno, e per conseguenza le stanze dove ci si sta meno, come il salone e la sala da pranzo, soltanto ricevono l’aria ed il sole, mentre in quelle la cui facciata guarda il nord, si nota la stessa disposizione, ne risulta che è assai meglio scegliere fra queste ultime, poiché così le stanze dove d’ ordinario sta la famiglia sono appunto quelle che guardano al sud. Per tal modo, si ha
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=