RODA - Manuale dell ortolano - 1882 copia
quali è destinato, senza che il suo impianto possa nuocere alla vista generale, ovvero che alteri l’effetto pittoresco del sito. Negli antichi giardini simmetrici diveniva assai facile collocare convenientemente l’orto ed il frutteto, poiché la distribuzione generale di questi giardini consistendo in forme regolari e simmetriche, le quali riescivano nel- 1assieme a formare una più o meno gran quantità di qua drati o di rettangoli, riesciva facile, diciamo, destinare taluno di questi compartimenti per il giardino dei fiori, altri per le piantagioni dei frutti , altri per le coltiva zioni delle verdure, ed altri per le piantagioni boschive, ovvero con tappeti verdi contornati di alberi, in guisa che i pochi orti che ancora si trovano in qualche cam pagna signorile, sono quasi tutti di creazione antica, che per un certo amore di comodo e di utilità, i proprietari non permisero che coll’introduzione dei moderni giardini pittorici venissero distrutti. Non a caso abbiamo detto che l’architetto od il giardi niere decoratore di giardini moderni devono spiegare molta capacità e buon gusto nello scegliere le situazioni le meglio appropriate per il collocamento di un orto, per chè crediamo appunto che molti dei moderni disegnatori di giardini non volendosi dare la briga di vincere le di verse difficoltà che si presentano nel collocare convene volmente un orto od un frutteto, hanno spietatamente eliminato dalle loro creazioni queste importanti appendici di una residenza di campagna, o non contenti di omettere 1orto ed il frutteto nei giardini o parchi di nuova crea zione, hanno altresì distrutti quelli dove già esistevano antecedentemente e costrutti con grandi spese dai nostri maggiori. Premesso che non debbano rimanere ulteriormente negletti gli orti nelle campagne signorili, e premesso pure _ i _
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=