RODA - Manuale dell ortolano - 1882 copia

- 6 — parie così importante del giardinaggio non deve punto nascondersi totalmente siccome una difformità, essendo­ ché un orto, quando ben coltivato e mantenuto colla do­ vuta proprietà ed intelligenza, riesce altrettanto gradevole alla vista, ed egualmente interessante quanto qualunque altra parte della villeggiatura; a questo proposito ci piace soggiungere che, essendo noi pure molto amatori delle coltivazioni delle piante d’ortaggio, conveniamo piena­ mente che un orto ben coltivato colla dovuta cura ed intelligenza, e segnatamente quando nel medesimo si coltivano non solo le verdure ordinarie, ma che vi si eseguiscono eziandio coltivazioni maggiormente compli­ cate e difficili affine di ottenere prodotti non comuni, questi non debba rimanere nascosto, quasi si abbia ver­ gogna di farne conoscere l’esistenza, ma che per lo con­ trario debba essere collocato a tale prossimità da potersi agevolmente visitare, ed a facile portata del capo giardi­ niere destinato a sorvegliare le diverse coltivazioni, per­ chè, come abbiamo più sovra osservato, noi siamo ben lungi dall’approvare la generale costumanza di affidare la coltivazione dell’orto alla totale discrezione di un cosi detto ortolano, il quale, per non essere sovente che un buon lavorante con limitate cognizioni pratiche, e privo dei lumi necessari per intraprendere qualunque coltiva­ zione che esca dalle sue abituali consuetudini, riduce il più delle volte il suo orto come un oggetto effettivamente da nascondersi piuttostochè in istato da poter essere ad ogni momento visitato con soddisfazione. Quando all opposto la coltivazione dell’orto viene affi­ data ad un capo giardiniere fornito di abilità e delle necessarie cognizioni, può desso renderlo maggiormente gradevole alla vista, per effetto di una migliore dis­ posizione e di un migliore assetto, può renderlo più in­ teressante per la ricercatezza dei suoi prodotti, e può infine

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=