RODA - Manuale dell ortolano - 1882 copia
Per approfittare possibilmente dei raggi solari onde ottenere un maggior calore nei cassoni, fa duopo che questi abbiano un’ inclinazione verso il mezzodi, cioè che la parte posteriore abbia per lo meno l’altezza di centimetri 50 a 60 e la parte anteriore di centimetri 25 a 30 (fig. 32) ('1). Fig 32. — 120 — Sezione di un cassone mobile e modo di aprire le invetriate per dar aria alle piante. Potrebbe a prima vista sembrare che, dando ai cassoni un’inclinazione maggiore, questi presentando la fronte delle invetriate più perpendicolarmente ai raggi del sole, concentrebbero in essi un maggior grado di caìore a van taggio delle piante sottostanti; ma su tal argomento faremo osservare che noi preferiamo i cassoni meno in clinati, purché l’umidità meteorica che s’addensa sotto ai vetri in forma di gocciole, possa scorrere lungo i me desimi senza cadere sulle piante, mentre in questi cassoni trovandosi tutta la superficie della terra quasi egual- (1) Nel caso che il calore si possa mantenere con molta facilità, la qual cosa accade quando si trovano molti cassoni riuniti, in allora l’al tezza della parte posteriore dovrà essere appena sensibile, la quale disposizione facilita la distribuzione del calore in modo uniforme, cosa .necessaria per la coltivazione forzata dei meloni, ecc.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=