RODA - Manuale dell ortolano - 1882 copia

— 121 — mente distante dai vetri, ne avviene che le piante si dovano tutte in eguali condizioni; la qual cosa non può succedere se hanno un’inclinazione maggiore, ove l’aria riscaldata portandosi nella parte più elevata, non si espande egualmente sovra tutta la superfìcie della terra, Per cui molte piante ne sentirebbero maggior vantaggio, mentre altre potrebbero soffrirne. La costruzione di questi cassoni essendo molto sem­ plice (fìg. 33), dessi possono benissimo essere preparati Fig. 33. Cassone mobile con due invetriate, coperto per metà. dal giardiniere stesso durante l’inverno, quando sia mu­ nito degli strumenti e tavole necessarie ; ma i telai che costituiscono le invetriate per coprirli, comecché di una costruzione più difficile, vogliono essere preparati da per­ sone dell’arte con legno di quercia o di abete ben stagio­ n o ; e debbono essere connessi in modo da poterli alzare Per dar aria alle piante (fig. 32), e trasportare senza pe­ ricolo di sconnetterli e rompere i Jvelri di cui sono muniti. I vetri devono essere di buona qualità e forti, cioè devono avere lo spessore per lo meno di millimetri 3, acciò vi si Possano collocare sopra liberamente le coperte di paglia senza pericolo d’infrangerli e che possano resistere anche ad una leggera grandine, qualora una tal disgrazia colga giardiniere all'improvviso; insomma il buono o cattivo

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=