RODA - Manuale dell ortolano - 1882 copia
esito delle coltivazioni forzate dipende in gran parte dal modo con cui sono costrutti i cassoni e le rispettive invetriate per difendere le piante; epperció raccoman diamo la massima cura riguardo alla loro costruzione. E perchè le piante che si coltivano nei cassoni possano godere di tutta la maggior luce possibile, poiché, dicia molo pure, senza molta luce e impossibile intraprendere nell inverno una coltivazione qualunque a meno che non trattisi di asparagi o dei funghi, come vedremo a suo luogo, così diventa cosa sommamente importante che i telai ed i regoli sovra i quali si collocano i vetri sieno lavorati molto sottilmente, ma che nel tempo stesso pre sentino una certa resistenza, acciò possano sostenere i vetri e le coperte di paglia senza cedere o piegarsi (fig. 34). Fig. 34. — 122 — Abbiamo detto che i vetri devono essere di buona qua lità e di un certo spessore, ma importa ancora grande mente il modo di tagliarli e porli in opera; cioè, essi devono essere tagliati*ad un’estremità in forma semicir colare rientrante ed all’estremità opposta in forma semi- circolare sporgente (fig. 35), avvertendo nel porli in opera che il vetro superiore E non oltrepassi il vetro inferiore A più di 3 a 5 millimetri e così per tutti gli altri vetri. Questa maniera di collocare i vetri, mentre riesce più elegante, soddisfa anche maggiormente alle molte esi
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=