RODA - Manuale dell ortolano - 1882 copia
da trapiantarsi, fa duopo di usare una certa diligenza nel- l’estrarle dal luogo ove furono seminate e si devono in molti casi immergere le tenere radici nel composto sud detto con sufficiente quantità d’acqua per dar loro im mediato nutrimento e difenderle dall’aria; è pur neces sario smozzargli un po’ le radici, e piantare le tenere pian- ticine in una terra soffice e ben preparata, e di collocarle nè troppo profondamente nè troppo rialzate, calcolando che il così detto collo della pianta si trovi al livello del suolo, procurando di premere leggermente la terra attorno adesse, affinchè non rimangano spazi contro le radici; il terreno ove devono essere trasposte le piante deve tro varsi in condizione appropriata, cioè nè troppo umido, nè troppo asciutto, ed il giardiniere deve approfittare, per fare quest’operazione, delle giornate nuvolose piuttosto che dei giorni sereni, e quando non possa altrimenti, sce-, glierà di preferenza la sera che il mattino, specialmente nella stagione estiva ; avrà cura di somministrar loro gran copia d’acqua, specialmente nei primi giorni del loro trapianto, affine che un’evaporazione troppo forte non produca quello stato di languore accusato dall’appassi mento delle foglie, quando vengono colpite direttamente dai raggi del sole od esposte ad un’aria troppo vibrata; devonsi coprire durante il giorno le piante di nuovo tra piantate e toglier loro le coperture scomparso il sole o cessato il vento. _ U4 -
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=