RODA - Manuale dell ortolano - 1882 copia

— 159 - primavera, nei mesi di aprile e maggio, questi involucri si schiudono e ne escono da essi le earughe in istato di insetti perfetti (fìg. 45), muniti di ali e forti mandibole per ricominciare i loro terribili guasti all’aria aperta; Fig. 44. Fig. 45. Crisalide della caruga comune. Caruga comune. dimodoché se le earughe arrecano notevoli guasti allor­ quando in istato d’insetti perfetti si rendono a noi visi­ bili in grandi masse ogni tre o quattro anni, desse arrecano danni ben maggiori allorché in istato di larve rimangono sotterra, ove possono compiere il loro lavoro di distruzione, sfuggendo il più delle volte alla vigilanza del giardiniere. Abbiamo visto come si possono distruggere le earughe quando in istato d’ insetti perfetti si rinvengono alla primavera sugli alberi ; ma negli orti, allo stato di larve, non v’ha altro mezzo che di osservare attentamente allor­ quando delle tenere piante, come fragole, lattuche, cico­ rie, ecc., appassiscono subitamente senza che ciò possa essere prodotto da una causa esterna; in tal caso estraendo tosto le piante appassite, mediante un piccolo scavo a qualche centimetro di profondità, si è sicuri di rinve­ nirvi sotto la grossa larva della testa bruna, armata delle sue formidabili mandibole. D e l lom br ico (Lombricus lerrestris). — Molti affermano essere i lombrici affatto innocui, non esercitando dessi che

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=