RODA - Manuale dell ortolano - 1882 copia
distruggerlo perchè ad ogni modo deteriora sempre questa derrata. Del carabo dorato (Carabus auratus) (fig. 48). — Abbiamo finora parlato d’animali ed insetti ai quali il giardiniere è costretto di dare con tinuamente la caccia ed ucciderli, se non vuole correre il rischio di vedersi dai medesimi distrutti i suoi Prodotti; ma il carabo che inten diamo,qui descrivere brevemente, è ben lungi dal recar danno alle piante nei luoghi ov’esso abita, anzi è un insetto da tenersi molto prezioso, perchè aiuta potentemente l’ orto lano nella ricerca de’ suoi nemici, dei quali per istinto conosce le abi tudini ed i nascondigli, e riesce con ciò più facile a distruggerli. Il carabo dorato è un bell’insetto Carabo dorato, di color verde dorato, col corsaletto a riflessi metallici. Desso dall’incominciare della prima vera fino a mezz’estate lo si vede correre per terra giorno e notte negli orti e nei giardini in cerca dei lombrici, dei bruchi e delle larve che divora avidamente. La larva stessa del carabo è carnivora come l’insetto perfetto, per cui ad ogni modo esso è sempre un polente ausiliare che l’ortolano non solo non deve distruggere, ma è ne cessario ne faccia raccolta per moltiplicarlo. D e l l a pen ta tom a o l it o r ia (Pentatoma oleraceum). — Le pentatome sono specie di cimici molto comuni nei giardini, negli orli e nei frutteti; molte di esse spandono un odore ingrato simile a quello delle cimici dei letti, e comunicano lo stesso odore ai fruiti sui quali fanno dimora. La pentatoma olitoria (fig. 49) vive negli orti sulle piante — 163 — Fig. 48.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=