RODA - Manuale dell ortolano - 1882 copia
della famiglia delle crocifere, ove la si trova dal maggio fino all’agosto sopra le differenti varietà dei cavoli, delle rape e dei ravanelli; quest’insetto pianta una specie di Fig. 49. — 161 — Pentatoma olitaria, ovvero cimice dei legumi. becco nel parenchima delle foglie per succhiarne l’umore, in modo che cangiando sovente di posizione le trafora interamente facendole disseccare, cagionando talvolta la morte delle piante. D e l l a p en t a to m à ornata ( Pentatoma ornatimi ) (fig. 50). — Questa specie è più grande dell’antecedente, l’insetto è nero sulla testa e sul corsaletto, il quale è bor dato di rosso; desso spande, quando lo si tocca, un odor fetido. La pentatoma ornala è più comune negli orti che la prima, ed arreca a questi dei gravi danni, per cui il giar diniere appena s’accorge della presenza di quest’insetto
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=