RODA - Manuale dell ortolano - 1882 copia
deve jsenza dilazione dar ad esso la caccia ed ucciderlo. Molti allorché s’accorgono che questi animali attaccano i Fig. 50. — 165 — Penlatoma ornata. teneri cavoli, li cospargono di cenere fina, locchè li fa in parte perire, diciamo in parte, perchè molli di questi si attaccano sulla parte inferiore delle foglie, ed ivi non arrivando la polvere della cenere, possono continuare comodamente il loro lavoro di distruzione. D e l l a co c c in e l la a s e t t e macch ie (Coccinella septem punctata). — Le coccinelle, alle quali non a torto si danno 1 nomi di pulcini del Signore, di pecorelle della Ma donna e simili, rendono pure dei grandi servigi Fig. 51. all’orticoltore divorando una quantità d’insetti, s>eno desse in istato di larva, ovvero che si tro vino in istato d’ insetti perfetti. La coccinella a sette macchie (fig. 51), è la più conosciuta, ha la Coccinella testa ed il corsalette neri, le elitre od ali esterne asett.e sono rosse, macchiate con sette punti neri. Questo maccl" e insetto merita di essere rispettato perchè, come dicemmo,
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=