RODA - Manuale dell ortolano - 1882 copia
pucci quando, sotto la forma di farfalle, svolazzano sulle diverse piante, il giardiniere accorgendosi della presenza delle larve quando vede rosicchiate le foglie dei cavoli, non deve mancare di farne accurata ricerca e schiacciarle diligentemente. D e l l a p i e r id e d e l l a r a p a (Pieris rapce). — Questa farfalla è un po’ più piccola di quella del cavolo, la quale da molti è anche chiamata la piccola farfalla del cavolo, perchè la si trova indistintamente nei giardini e negli orti, sui cavoli, sulle rape, sulle rasede, ecc. La larva è parimenti più piccola e ad un dipresso dello stesso co lore delle tenere foglie, per cui a prima vista si dura fatica a ritrovarla. Quest’insetto arreca egualmente gravi danni, epperciò fa duopo farne diligente ricerca e distruggerlo. D e l l ’ ic n eum o n e ( Tchneumon ) (fìg. 62). — La grande famiglia degl’Icneumonidi comprende una serie d’ in- — 173 — Fig. 62. setti che, stante la loro tenuità, si possono facilmente con fondere colle nostre moleste zanzare, i quali però, invece di succhiare come queste ultime il sangue dell’uomo, giovano mirabilmente a distruggere le larve delle diverse farfalle. La provvida natura, che tende mirabilmente a stabilire la sua legge d’equilibrio, ha creato questo mo- scherino, il quale, armato all’estremità dell’addomine di un finissimo pungiglione, va continuamente in cerca delle larve, specialmente delle tenere larve delle farfalle, intro
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=