RODA - Manuale dell ortolano - 1882 copia

eziandio dalle depredazioni dell’uomo, e questi ripari consistono m molti casi nel cingere l’orto di muri di una determinata altezza, come diremo in seguito, ovvero con fatte siepi di spin bianco o di gleditsie (volg. spine cristi) od altro che valga a presentare un’efficace difesa, ma nel caso però quando non vi si opponga inesorabilmente l’im- possibihta della spesa, noi consigleremo sempre una cinta di muro costrutto con tutti quei modi più economici, essendoché il muro presenta sempre un riparo più solido' e che può essere in pari tempo utilizzato, mediante pian­ tagioni di alberi a spalliera, il di cui prodotto può consi­ derarsi di non poco rilievo, specialmente per quegli orti che si trovano in vicinanza delle città. Per quegli orli poi che devono far parte delle campagne signorili, si dovrà por mente che il loro collocamento sod­ disfi non solo il gusto estetico, con riguardo al maggior comodo del servigio, come abbiamo più sopra accennato ma devono altresi essere collocati in modo, che riescano il più possibile produttivi, acciò il proprietario trovi il suo tornaconto, malgrado le ingenti spese di primo impianto e quelle successive della loro coltivazione; laonde, perchè 1 orto in una campagna signorile raggiunga questo scopo e perchè il giardiniere non debba continuamente lottare contro difficili e talvolta contro insuperabili difficoltà osserviamo prima di tutto, che l’orto deve giacere in situazione tale che riceva completamente e liberamente i benefici effetti dei raggi del sole, senza che i venti freddi possano deteriorare, od anche annichilare le coltivazioni eppertanto 1architetto od il giardiniere decoratore do­ vranno studiare essenzialmente la posizione, ed approfit­ tare sovratutto di quelle località naturalmente difese che s incontrano facilmente ne’ diversi siti, onde evitare il più possibile la creazione di opere dispendiose, il di cui effetto non corrisponde sempre in ragione diretta delle — 12

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=