RODA - Manuale dell ortolano - 1882 copia

— 197 — Aglio. L’Aglio c o m u n e (fig. 106) — A il ordinaire — (A l­ lium sativum, Linn.) — è una pianla della famiglia delle g'igliacee, originaria della Sicilia, da tutti conosciuta per d sapore stimolante ed il forte odore che emanano i suoi bulbi. Fig. 106. Aglio comune. L’aglio prospera facilmente in una terra piuttosto leg­ gera e ricca, quantunque gli possa convenire egualmente una terra più forte, purché lavorata profondamente, ben frantumata, esposta in luogo asciutto e preparata con concime cavallino piuttosto consumalo. Se la situazione dell’orto è tale che le sue piantagioni non possano essere difese dall’acqua, si devono costrurre espressamente delle aiuole inclinate, o coste, acciò si trovino in sito sano. L’aglio in certi luoghi meridionali produce anche della buona semente, ma la coltivazione di questa pianta per mezzo di seminagioni riesce troppo lenta, perchè i bulbi impiegherebbero due anni per giungere al loro intero svi­ luppo ; epperciò il metodo più comune e più profìcuo per coltivarlo consiste ne! fare col sarchiello entro il mese di

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=