RODA - Manuale dell ortolano - 1882 copia

— 16 — I muri coi quali consigliamo che si debbano circuire gli orti summentovati non occorre che sieno dessi tutti di eguale altezza, ma questi potranno avere delle altezze diverse secondo la diversa loro posizione; per esempio, li muri a tramontana non dovranno avere meno di metri 3 di altezza, perchè questi muri non devono solo servire di difesa contro gli animali e di riparo contro i venti freddi; ma servono eziandio a concentrare ivi una massa maggiore di calore, per cui, contro li medesimi o nella loro prossimità vengono costrutte le serre per la coltivazione degli ananassi, li cassoni colle invetriate per la coltivazione delle fragole, dei meloni e legumi forzati ; come pure si fanno ivi le costiere per altre coltivazioni. Li muri poi ai lati di levante o di ponente (fig. 6) potranno avere anche soli metri 2 di elevazione, acciò colla loro om­ bra non possano recare pregiudizio alle verdure; e perchè poi questi muri non debbano rimanere infrut­ tuosi, se ne varrà il giardiniere per distendervi contro i medesimi delle piante fruttifere, come delle uve, Muro rii cinta contro il delle pesche, delle albicocche, ecc., quale si possono coltivare per modo che nessuna parte dell’orto delle piante a spalliera. (Jgbba rimanere improduttiva. Crediamo inutile di suggerire ripari per quegli orti che fanno parte di piccole case di campagna od appartenenti a semplici amatori, perchè detti orti essendo ordinaria­ mente situati entro piccoli giardini, non corrono rischio di essere danneggiati dagli animali, nè deturpati da mani estranee.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=