RODA - Manuale dell ortolano - 1882 copia

H V- Fig. 115. 214 — Cassone riscaldalo con stufa ordinaria. di legno, od anche di sabbia, nella quale si collocano i vasi degli ananassi, introducen- doli nella segatura o nella sabbia fin sotto l’orlo supe­ riore. Per mantenere costan­ temente il calore nella massa della segatura, o della sab­ bia, si accende la stufa, alla quale si accede per la piccola scala H, e si alimenta costan­ temente , in ispecie nelle giornate fredde ed umide, non tralasciando neppure di accenderla nell’ estate per mantenere il voluto equili­ brio fra la temperatura in­ terna e l’ambiente che deve attorniare le rad ic i delle piante. Abbiamo detto che il ca­ lore interno del cassone de­ ve, durante le notti dei mesi d’ inverno, mantenersi fra i 10 a 12 gradi Réaumur, ed 1 calore della terra entro cui sono piantati gli ananassi fra i 18 a 20 gradi invariabil­ mente , sia nel giorno che nella notte; ma durante il giorno questo calore interno può aumentare grandemente senza danno delle piante, anzi con loro grande vantag-

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=