RODA - Manuale dell ortolano - 1882 copia
Ananasso Duchesse d’Orléans, fruito di una discreta grossezza, di forma conica e bel colore. — Enville, frutto grossissimo, di forma conica. Enville Gantier, fruito grosso, cilindrico, di un bel colore ranciato. Enville Prinee-Royal, frutto grosso, piramidale, con spicchi grossi sporgenti. — Glohe. frutto grosso, rotondo. Iïeine des Français, a foglie liscie, frutto grosso, cilindrico. — Prince Albert, frutto grosso, ranciato, polpa zuccherina, pro fumata. Angelica. L A n g e l ic a Angélique — (Angelica arcangelica Linn.) è una pianta indigena della famiglia delle ombrel lifere, la quale cresce spontanea nei luoghi umidi del nord dell’Europa; dessa compie in due o tre anni tutte le fasi della sua vegetazione e muore dopo aver fruttificato. Questa pianta si semina nel mese di marzo in una terra ricca, leggera, dissodata profondamente ed in un luogo ben esposto, e facile ad adacquarsi abbondantemente. Alcuni preferiscono seminarla in agosto subito dopo rac colte le sementi per anticipare d’un anno la maluranza degli steli, i quali appunto se non crescono rigogliosi e prontamente, mediante frequenti innaffii, non acquistano quella tenerezza che li rende pregievoli. Sia che queste piante vengano ripiantale la primavera seguente, ovvero che rimangano al sito ove furono semi nate, desse devono conservare uno spazio di 80 centi- . metri od un metro fra di loro, perchè possano svilupparsi sufficientemente. Quando, malgrado tutte le cure, la pianta addimostri una precoce tendenza a fiorire, col sopprimere tutti gli steli floreali appena incominciano a spuntare, si prolunga la sua durata. — 220 —
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=