RODA - Manuale dell ortolano - 1882 copia

— 222 — ciale, vengono usate dai confetturieri per comporre certi piccoli confetti mollo ricercali; e dai distillatori per la fabbricazione di certi liquori e sovratutto dell’ anisette cotanto conosciuto. Apio. L’Apio (fig. 118) — Apios tubéreux — (Apios tube­ rosa ^ Linn.) — è una pianta perenne, della famiglia delle papilionacee, originaria dell’America settentrionale. Fig. 118. Àpio. Questa pianta è da lungo tempo conosciuta nei giar­ dini, ove si coltiva per i suoi cauli volubili, che servono a coprire muri o piccoli pergolati durante Testale e per

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=