RODA - Manuale dell ortolano - 1882 copia
gono fino ad un certo punto come ingrasso per la calce che contengono: adopransi pure per rendere maggior mente permeabile un terreno argilloso, compatto, le foglie secche, le raslrellature dei boschi che contengono del piccolo legno fracido, le spazzature dei cortili, gli avanzi di torba e simili, le quali sostanze tutte, quando se ne hanno in abbondanza, possono migliorare assai la con dizione del terreno; viene infine il concime di stalla suggerito da molti, ma che noi crediamo questo mezzo troppo costoso e di poca durata, per cui consigliamo piuttosto di adoperare il concime di stalla per ingrasso, come diremo a suo luogo, che non come materia per cor reggere i difetti del terreno. D e l l a t e r r a s i l ic e a e s a b b io s a . — Quantunque sotto la denominazione di terra silicea i chimici comprendano anche altre terre di composizione particolare, noi, per non allontanarci troppo dallo scopo pratico di questo nostro lavoro, avvertiamo che per terreno siliceo o sab bioso intendiamo indicare quella terra in cui la silice sotto forma di sabbia più o meno fina predomina sovra le altre parti che lo compongono. Essendo i terreni sabbiosi più caldi perchè maggior mente permeabili e soffici, vengono anche considerati mi gliori delle terre argillose per la coltivazione degli ortaggi, semprechè l’abbondanza degl’inaffiamenti sia sufficiente a* temperare l’arsura che potrebbe verificarsi nella stagione estiva. Quando in un terreno la parte di sabbia predominante è di natura fina, untuosa come quella che unita al limo proviene dallo straripamento dei fiumi, e quando questo terreno diventa argilloso alla profondità di 30 a 50 cen timetri, in allora si può molto facilmente modificare, me diante un buon dissodamento in autunno, fatto in modo che 8 o 10 centimetri della terra del sottosuolo venga smi _ 22 —
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=