RODA - Manuale dell ortolano - 1882 copia

- 25 — e per essere la calce un elemento costitutivo di una gran parte delle piante, gli agronomi inglesi sogliono per ciò affermare che un suolo ove la calce manca assolutamente non può essere in alcun modo produttivo. Del t e r r e n o ma rno so . — Terreno marnoso, o marna Propriamente, dicesi di quelle terre miste in giuste pro­ porzioni di argilla, silice e carbonato di calce. La marna flon solamente è il terreno maggiormente adatto per ogni sorta di coltivazioni, ma serve altresì in molti casi di efficace ingrasso, dimodoché, in quelle fortunate regioni nelle quali abbonda la marna, i prati stabili ed artificiali vengono quasi unicamente concimali con strati di questa terra. La marna è per l’ordinario di color grigio giallognolo, e riceve diversi nomi a seconda delle diverse qualità di .mescolanze che vi predominano, per es. dicesi marno- argillosa, silicea, calcare, secondo che in essa predomi­ nano l’argilla, la silice o la calce. Pochi emendamenti sono necessari per migliorare la terra marna, essendo questa già per sé eminentemente produttiva, e questi pochi emendamenti non si riferiscono che alle concimazioni, vangature, scoli, ecc., come diremo in seguito.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=