RODA - Manuale dell ortolano - 1882 copia
ln tal caso che le vangature si facciano in modo che il sottosuolo venga dissodato e portato alla superficie poco per volta, cosicché nel volgere di pochi anni si può benis simo ridurre tutto il sottosuolo alle condizioni richieste, senza compromettere le coltivazioni e sprecare inutilmente danaro e fatiche. A seconda delle diverse stagioni durante le quali si fanno le vangature, il terreno pure dovrà essere prepa rato in modo diverso; cioè, per quelle vangature che vengono eseguite in primavera, o lungo l’estate, quando subito dopo la terra debb’essere seminata o ricevere tra pianti, in allora dessa mentre che si vanga dovrà essere sminuzzata, ridotta in polvere e resa contemporaneamente piana in modo da potervi tosto seminare e fare quei ne cessari trapianti; mentre che, per quelle vangature che si eseguiscono nell’autunno ed al principio dell'inverno ove la terra non deve essere adoperata che nella prima vera susseguente, si devono lasciare le intere zolle in istato ruvido senza menomamente frantumarle, acciò queste pre sentino tutta quella maggior superfìcie all’azione del gelo, dell’aria e dell’umidità, i quali agenti compiono assai meglio il lavoro col dividere la terra in piccole parli saturandole in pari tempo di quei principii cotanto gio vevoli alla vegetazione. Nel capo ove tratteremo della distribuzione e prepara zione del suolo, indicheremo come si dovrà procedere perchè queste vangature riescano nel modo più compiuto e spedito nei diversi comparti dell’orto, onde il lavoro presenti quella regolarità cotanto necessaria nelle coltiva zioni, senza la quale non è possibile un risultato soddis facente. La superiorità dei lavori eseguiti colla vanga, in con fronto dei lavori di dissodamento eseguiti colla zappa o col zappone, si verifica principalmente nei terreni umidi, - 29 —
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=