RODA - Manuale dell ortolano - 1882 copia
ma sparsa la colombina in piccola dose fra le coltivazioni delle carote, cipolle, cavolfiori, fagioli, ecc., se ne ot tengono degli effetti sorprendenti. Quest’ ingrasso opera Pure in modo assai efficace somministralo in stato liquido, Per la qual cosa si mette una certa quantità di colombina In un tinozzo, aggiungendovi dell’acqua nella proporzione di cento litri per ogni 10 chilogrammi di colombina, la sciando questa materia in infusione per qualche giorno e *'mestandola di quando in quando con un bastone la si lascia depositare e quindi s’impiega quest’acqua per inaf flare le piante due o tre volte in tutto il corso della loro vegetazione. Del guano . — Nella categoria della colombina e con effetto anche superiore noi dobbiamo annoverare il guano, quale è desso pure un ingrasso molto energico e ricco di principi! fertilizzanti, segnatamente di azoto e di am moniaca, per cui si richiede molta precauzione nell’adope- l'arlo, sia che si voglia usare in stato secco ridotto in polvere, ovvero disciolto con acqua come abbiamo accen nato per la colombina. D e l l e c r is a l id i d e i b a c i i i da s e t a . — Abbiamo più sopì a parlato dell acqua delle filande come ingrasso, ma anche le crisalidi che furono a bollire in cotest’acqua onde liberarle dal prezioso loro involucro setaceo, forniscono un ingrasso molto utile ed energico; per utilizzare queste crisalidi si fanno desse disseccare al sole in sito appartato (per non molestare i vicini col cattivo odore), si riducono m polvere e si spandono sul terreno per essere tosto sot- ei rate col sarchiello a guisa della colombina, ovvero si a operano egualmente in stato liquido facendole macerare ne acqua come abbiamo indicato più sopra. Pe lle o ssa p o l v e r iz z a t e . — Senza ricorrere all’auto- degli agricoltori inglesi i quali da tanto tempo adope- ano con molto buon esito le ossa polverizzate come _ 47 —
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=