RODA - Manuale dell ortolano - 1882 copia
e considerato superiore al letame proveniente dalle scu derie dei gran signori, abbenchè egualmente ben nutriti, ma la differenza della bontà di questi letami consiste, che •'•guardo ai primi la paglia che serve di letto rimane più lungamente sotto gli animali, epperciò trovasi più ricca di sterco e maggiormente impregnata di orine, mentre la Paglia che serve di letto ai cavalli dei gran signori la si lascia troppo poco sotto i medesimi, per cui essendo riti rata per effetto di nettezza, questo letame ha ben poca efficacia a confronto del primo. Il letame di cavallo allorquando viene estratto dalla stalla deve possibilmente essere collocato in un sito om broso, o meglio ancora sotto un tetto aperto ai quattro Iati ln modo che i raggi del sole non possano disseccarlo, nè essere dilavato dalle lunghe pioggie. Quando questo le tame debb’essere adoperato dopo breve spazio, e sovra- tutto se debb’essere adoperato in autunno per una qual che concimazione generale, in allora converrà inumidirlo assai parcamente, o meglio ancora nient’affatfo, perchè basta per decomporlo l’umidità stessa della terra entro la quale viene sotterrato : qualora poi questo letame debba conservarsi per le successive concimazioni che si fanno continuamente negli orti durante l’estate, in allora fa duopo che il medesimo sia maggiormente decomposto, aonde, per ottenere questa decomposizione senza che il etame perda delle sue qualità fertilizzanti e perchè abbia uogo una fermentazione conforme, fa duopo che questo letame venga’gradatamente inumidito o con'acqua, o me- §' io ancora col succo che scola ordinariamente alla base el medesimo, e che abbiamo tanto raccomandato di rac cogliere allorquando abbiamo parlato di questo prezioso •quido ; in pari tempo questo letame dovrà essere rivol ato almeno una volta, procurando di scuoterlo in modo uniforme, e di portare al centro le parti esterne e meno — 51 -
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=