RODA - Manuale dell ortolano - 1882 copia
— 52 - decomposte, cosi quelle di color biancastro che i giardi nieri chiamano letame bruciato, perchè appunto ciò succede quando i letamai rimangono per qualche tempo dimenti cati, e che per difetto di una compressione uniforme si infiltra in certe parti una quantità d’aria la quale deter mina ivi una fermentazione locale e troppo attiva. Disposti in tal guisa i letamai e bagnati convenevol mente senza troppo diluirli con acqua, questi, dopo essere stati rovistati e sminuzzati per lo meno una volta nel modo più uniforme, si collocheranno possibilmente in un sito coperto solo superiormente, ovvero se ne faranno dei prismi regolari ben compressi (fig. 7), la di cui sezione Fig. 7. A Cumulo di letame da coprirsi con terra. A BC abbia la forma di un triangolo, questi prismi si copriranno in seguito con uno strato di terra dell’allezza di 10 a 20 centimetri, la quale operazione ha per effetto di conservare al letame tutta la sua qualità fertilizzante coll’impedire ogni disperdimento per mezzo dell’evapora zione, e così renderlo atto ad essere adoperato in seguito ad ogni momento a seconda del bisogno. Molti giardinieri erroneamente usano attribuire ai di versi concimi delle proprietà più o meno calde o fredde, quasiché quella piccola quantità di concime sotterrato nel suolo abbia la proprietà di riscaldarlo o raffreddarlo. I concimi agiscono solo sulla vegetazione in ragione delle
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=