RODA - Manuale dell ortolano - 1882 copia
loro proprietà fertilizzanti, e se il concime di cavallo è più adatto per li terreni argillosi umidi e freddi, egli è perchè )V‘ si decompone più lentamente, mentre che lo stesso e ame nei terreni sabbiosi e caldi viene più prestamente ecomposto e distrutto e così la sua durata attiva diventa assai più breve; a quest’inconveniente che si verifica nei eileni sabbiosi e caldi si può facilmente rimediare col fammischiare al letame di cavallo del letame delle bestie ovine, il quale essendo più lento a decomporsi ne pro- rae però la durata, ovvero anche col ripetere le concima- f on,>quando il giardiniere si accorge che le sue piante lncominciano ad illanguidire. . D e l l e t a m e bo v in o . — Quantunque il letame bovino, quel letame prodotto dalli buoi, vacche o vitelli non agisca così prontamente quanto il letame cavallino, desso ® Peiò molto stimato dagli agricoltori, perchè essendo di atuia più grassa ed untuosa, la sua azione fertilizzante si fa sentire più lungamente, la qual proprietà lo rende adatto a tutti i terreni, a tutte le coltivazioni ed in specie «He coltivazioni delle piante d’ortaggio. I concimi composti puramente di letame bovino non nanno bisogno di essere rovistati o bagnati, come abbiamo In icato più sopra per i letami cavallini (salvo in qualche caso eccezionale), perchè il letto di questi animali lo si ascia più lungamente nella stalla, così lo sterco trovasi n maggior abbondanza, il quale combinato colle foglie di UI ordinariamente si compone il letto di questi ani- sufr’' 118 nsu' ta c*ie a* sortir dalla stalla questo trovasi -gemente decomposto, e può per conseguenza es- e adoperato anche subito in qualsiasi stagione dell’anno; ppertaiuo sarebbe ottima pratica quello di collocarlo rio™/1 S't0 asciutto e coperto perchè non venga dete- tnipii ° S° ' e e dalle Pio£g'ie>usando inoltre tutte e precauzioni che abbiamo indicato per il letame — 53 —
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=