RODA - Manuale dell ortolano - 1882 copia

— 60 — senza però che queste preziose materie giungano a sco­ lare dalla parte inferiore. Cumulo di terriccio colla parte superiore concava per ricevere un’addizione di concime liquido. Passati due mesi circa, diventa necessario disfare inte­ ramente il cumulo, incominciando da un’estremità, come abbiamo detto pei concimi composti, scuoterlo, sminuz­ zarlo e rifarlo di nuovo, aggiungendovi nuovo ’letame e materie, quando si verificasse non essere abbastanza saturo di principn fertilizzanti, ovvero, come dicono i giardi­ nieri, si presentasse sotto un aspetto un po’ magro. La medesima operazione si dovrà ripetere dopo altri due mesi circa, ed una terza volta ancora prima di traspor­ tare il terriccio in un luogo coperto per ripararlo da una soverchia umidità ed averlo pronto per ogni circostanza. .me si può scorgere dal sin qui detto, le operazioni relative ai terricci si fanno all’aria aperta, non essendo nemmeno necessaria l’ombra come abbiamo consigliato pei i letami, perchè in questo caso l’evaporazione suc­ cede pm difficilmente, e per contro i terricci esposti al sole, all aria ed all’acqua, e rovistati sovente per viem­ meglio renderli friabili ed amalgamare fra di loro le diverse sostanze mentre sono in istato di formazione, di­ ventano anche più ricchi di principii fertilizzanti’me­

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=