RODA - Manuale dell ortolano - 1882 copia
diante quelli che assorbono dall’atmosfera, come abbiamo ll|ngamente spiegalo trattando della vangatura. Si preparano eziandio i terricci con sole sostanze ve- getali, le quali dopo aver subito diversi gradi di fermen tazione passano allo stato di humus, la qual sostanza Mentre rende il terreno soffice e permeabile, epperciò molto utile nei terreni argillosi e compatti, lo arricchisce m pari tempo di acido carbonico, di azoto e di sali solu- 7 '1) le quali sostanze giovano assai a migliorare i pro dotti orticoli. — 61 — DEGL’ INGRASSI MINERALI. Abbenchè molti ingrassi minerali possano adoperarsi nei diversi terreni ed arrecarvi sensibili miglioramenti, Sla che questi si considerino come ingrassi, ovvero come emendamenti, noi però, limitandoci a parlare degli orti e delle coltivazioni delle piante d’ortaggio, tratteremo s°lo sommariamente di queste sostanze, riguardandole c°me ingrassi, perchè nel caso nostro avendole conside- rate piuttosto come emendamenti, ne abbiamo appunto Parlalo nel capo relativo agli emendamenti stessi. D e l l a c a lc e . — Devesi alla presenza della calce se molte terre posseggono delle qualità assai produttive, poiché la calce avendo un’ azione eminentemente assor bente, gjova non s0]0 nej diversi terreni ad assorbire la Soverchia umidità, ma si arricchisce altresi dei diversi gas atmosferici, cotanto utili alla vegetazione, come ab- iamo altrove dimostrato. La calce diventa veramente utile per certi terreni argillosi ed umidi, giovando ai medesimi e come assorbente e come correttivo, poiché li rende in pari tempo sciolti e friabili.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=