RODA - Manuale dell ortolano - 1882 copia
coltivazioni e somministra alle piante quella necessaria quantità di gas acido carbonico; mala sua applicazione ^subordinata però alla diversa composizione del suolo, C|oè, essendo la marna od argillosa o silicea, secondo vi Predomina maggiormente o l’argilla o la silice, così nei terreni argillosi sarà giovevole la marna silicea, come a marna argillosa recherà migliori risultati nei terreni silicei e sabbiosi. D e i S a l i . — Quantunque i salì forniscano alle terre delle proprietà eminentemente fertilizzanti, nullameno questi difficilmente vengono applicati nel loro stato natu rale alle coltivazioni dei nostri orti, perchè ritengonsi abbastanza fornite di sali le materie stesse che servono Per le diverse concimazioni ; eppertanto, tralasciando di Parlare dei sali ammoniacali ed alcalini di cui sono for ate specialmente le orine e le ceneri, diremo solo come '1 sai marino o sale comune disciolto nell’acqua ed impie gato con parsimonia, giova assai per disporre le terre ad uua certa fermentazione e fornisce alle radici delle piante un alimento prezioso per il loro accrescimento, di modo che noi ne raccomandiamo l’uso specialmente nelle aspa ragiaie, da cui si ricavano non solo dei prodotti più volu minosi, ma ancora più precoci. - 63 —
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=