RODA - Manuale dell ortolano - 1882 copia

- 2 - e così pure, pei’ effetto della stessa maggior popolazione, abbondano li pozzi neri, le spazzature, non che tante fabbriche, i di cui avanzi molte volte si possono utiliz­ zare per ingrassare la terra; cosicché da questo lato, come quasi sempre nelle cose di quaggiù, si verifica quel costante equilibrio che, dove v’ha maggior consumo d’una cosa, si trovano pure contemporaneamente mag­ giori mezzi per riprodurla. La facilità dell’irrigazione che si verifica d’ordinario presso le grandi città, essendo queste per lo più situate in vicinanza di fiumi naturali od aventi per lo meno canali artificiali pel bisogno della popolazione, questa circostanza favorisce pure l’impianto di giardini d'or- taggio; imperocché senza una sufficiente quantità d’ac­ qua onde poter inaffiare copiosamente gli orti, diventa impossibile intraprendere con qualche speranza di suc­ cesso la coltivazione delle verdure sovra grande scala, specialmente se queste devono servire pei bisogni gior­ nalieri del comune mercato. Non per questo intendiamo conchiudere che sia contro ogni profitto la coltivazione delle verdure lungi dai grandi centri; poiché sappiamo benissimo che anche lungi da questi possono trovarsi posizioni tali ove riesce facile intraprendere molte coltivazioni di generi speciali ed in particolar modo delle coltivazioni anticipate, ove, senza la facilità di grandi irrigazioni, senza il dispendio di calori artificiali, si ottengono nullameno risultati assai soddisfacenti e proficui, massimamente in questi tempi che col moltiplicarsi le comunicazioni anche le esigenze dei consumatori crescono in egual proporzione. Le coltivazioni cui intendiamo qui alludere, sono quelle coltivazioni che si possono effettuare nei paesi me­ ridionali , lungo il littorale, sui declivi a mezzodì dei colli, dalle quali situazioni vengono trasportati sui nostri

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=