RODA - Manuale dell ortolano - 1882 copia
avvicina all’atmosfera generale, ma acquista altresì mag giori proprietà fertilizzanti, le quali si possono accrescere coll’agitarla di quando in quando, e coll’aggiungervi in certi casi del concime facile a sciogliersi. Potrà forse a taluno parere una soverchia fatica quella di estrarre da un pozzo tutta quella quantità d’acqua ne cessaria per irrigare un orto; certamente che un tal modo d’irrigazione è ben lungi dall’essere paragonato a quanto si può ottenere da un rigagnolo che conduca a volontà l’acqua sovra tutta la superfìcie del suolo coltivato, ma dal canto nostro possiamo assicurare che per un solerte coltivatore la difficoltà non è punto insuperabile, perchè abbiamo visto molti orti, ove le coltivazioni hanno una certa estensione ed importanza, essere unicamente in naffiati coll’acqua del pozzo o della cisterna, la quale viene giornalmente estratta colla secchia a mano, ovvero colla medesima attaccata ad un semplice meccanismo chiamato volgarmente mazza-cavallo (fìg. 14), il quale deve certamente far sorridere di compassione i nostri moderni idraulici.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=