RODA - Manuale dell ortolano - 1882 copia
maggio! quantità d acqua, per cui disseccando avvizziscono maggiormente, e l’embrione, il quale comprende i rudi menti di una nuova pianticella, se non rimane distrutto, s indebolisce a segno che la nuova pianta difficilmente può crescere così rigogliosa come una pianta nata da seme normale, cioè prodotta da parenti belli e robusti bensì, ma non cresciuti troppo artificialmente. Abbiamo notato gl’inconvenienti che possono succedere scegliendo le sementi sopra individui cresciuti troppo artificialmente, ma danni ben maggiori hanno luogo se esse si raccolgono all’azzardo sopra individui difettosi, rachitici, i quali non essendo stati apprezzati pel consumo vengono talvolta lasciali per la semente : sementi siffatte sono assolutamente da abbandonarsi, perchè non possono che produrre piante difettose, le quali malgrado ogni cura, ogni coltivazione, daranno sempre infimi prodotti: infatti se nell’agricoltura si pone la massima cura di scegliere per la semente il miglior frumento, le più belle pan nocchie di gran turco, di miglio, la più bell’avena, la se gale meglio costituita e più pesante, ecc., perchè non si dovrà dare un’eguale importanza (relativa ben inteso) alla semente delle insalate, dei cardi, delle fave, dei pi selli e simili? Queste cose sono tanto evidenti’ che ci parrebbe inutile spendere parola per dimostrarle se non vedessimo sovente quanto si trascurano da molti quelle piccole diligenze per avere della buona semente e per con seguenza degli ottimi prodotti. Le piante destinale a produrre le sementi dette dai f rancesi porte-graines devono pertanto essere le più ben costituite del loro genere, cioè se trattasi di insalate, come lattitene,'indivie, ecc., devonsi necessariamente scegliere i cesti più belli, più sodi ed i primi a formare le palle, così dei cavoli e simili ; se per piselli si sceglieranno i baccelli più compiuti ed i primi a maturare, avendo la — 92 —
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=