ROMAGNOLI - Regalo di nozze - 1933 copia

85 gnament o d i patat e ,d i past e o di verdur e cotte , sar à utilment e assimilat a per l'aggiunt a d i idrati d i carboni o che tali contorn i apportano . L a carn e deve esser e d i regol a esclus a da l vitt o giornalier o de i bimbi fino agl i otto anni ; dat a con parsimoni a ai giovanett i degl i otto a i 12, au- mentand o l a dos e ne l period o dell a pubertà . Ecco un a medi a giornalier a d i carn e cott a senz'oss o e sgrassata : da i 8 a i 12 anni : da 80 a 150 gramm i - da i 13 ai 16 anni : da 120 a 160 gramm i - dai 16 ai 20 ann i: 200 grammi . Per un uomo adult o l a razion e non dovrebb e ma i sorpassar e l a cifra di 150 gr. a l giorn o e no n tutti i giorni. Dovrebber o bastar e 4 volt e l a settiman a ed anch e meno . Al d i sopr a de i 50 anni, l'alimentazion e carne a dovrebb e esser e total - ment e bandita . C A R NE DI V I T E L LO — L a carn e d i vitello (che è definit a come bianca ) ha poter e alimentar e inferior e a quell a d i bue e d i quest a è meno digeribile. H a si n ogg i godut o un a fama non meritata ; ess a è meno ricc a di grassi . Per quant o i n cucin a s i prest i magnificament e al l a preparazion e d i un'infinità d i pietanze , tutte appetitose , non è consigliabil e a i malati , se non dietro prescrizion e de l medic o e confezionat a ne l mod o pi ù semplic e possibile . C A R NE DI C A V A L LO — Il consum o d i carn e d i cavall o i n Itali a è molto limitato. L a carn e di cavall o vuol e cottur a molt o prolungata , ha un odor e spe - cial e d i animal e selvaggio , ha poter e alimentar e quas i identic o a quell a de l bue , vien e consumat a prevalentement e dall e categori e men o abbienti . C A R NE DI M O N T O NE — L a carn e d i monton e è pi ù ricc a d i grass o e d i sostanz e minerali, men o d'albumina ; di digeribilit à difficile. L a carn e di agnell o e d i caprett o è d i gust o più delicato , i l suo poter e alimentar e è pi ù scarso . C A R NE DI M A I A LE — Il grass o contenut o nell a carne d i maial e è superior e a tutte le altr e carni, l a sua struttur a è poco serrata ; per quest i motivi è d i difficile digestion e e non è sopportat a dagl i stomach i deboli . Ha valor e nutritivo elevato , prezz o moderat o ed è apprezzat a nel l 'al i- mentazion e dell e region i fredd e e nell a stagion e invernale . In estat e ne è vietat a l a macellazione . Il prosciutt o è pi ù digeribile , come pi ù fine C A R NE I N C O N S E R VA — L e carn i in conserv a sono rarament e ado - perat e nell'alimentazion e famigliare , e non è nemmen o raccomandabil e l'uso . L a conservazion e dell e carn i è fatta i n different i mod i : Salatur a - es- sicazion e - affumicatur a - attravers o l a cottur a i n scatol e saldat e e l a congelazione . La salatur a modific a alquant o l a composizion e dell a carn e muscolare . L a essicazion e a l sole , tant o usat a i n Amer i ca, serv e a preparar e l a polver e d i carn e per us i industriali. L e carn i affumicate , d i uso comun e ne i paes i nordici, sono da no i rara - ment e adoperat e : ess e sono pi ù ricch e i n albumin a e d i facil e digestione . Le carn i i n scatole , mentr e conservan o tutt e le qualit à nutritiv e e d i

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=