ROMAGNOLI - Regalo di nozze - 1933 copia

• 88 Caccia L a caccia , per l'us o e l a preparazion e che se ne fa , subisc e dell e alte - razioni che ne aumentan o gl i inconvenienti . Tutt e le singol e preparazion i fatte , con l'us o invals o fino ad oggi , sono pernicios e per la salute . L e tos- sine (cio è i velen i de l sangue ) si aggiungon o a quell e de i muscoli , ne i cosi - detti « salm i )) di lepr e e i n quell o di beccaccia , ne l qual e gl i intestini la - sciati nell'intern o dell'animal e favoriscon o le infezioni e le intossicazioni . L'uso , largament e praticato , dell a frollatur a dell a carne d i cacci a (che si ottien e lasciando , nell a piuma , riposar e parecch i giorni dopo l'uccisione , per far s ì che l a rigidit à cadaveric a scompaia) , d à luog o a que l caratteri - stico odor e dell a cacci a « frolla » tant o desiderat a da alcuni cacciatori , i l cui sens o de l gust o è affett o da ver a degenerazione . L a putrefazion e è accompagnat a no n sol o da formazion e d i tossine , ma anche d a un'abbondant e prolificazion e microfica , che provoc a frequente - ment e gastrit i ed enteriti. S i deve deplorar e tal e abitudine , dannos a anch e per le person e sane . Per ottener e un a rapid a frollatura , senz a gl i inconvenient i sopr a citati, bast a metter e l a cacci a i n un piatto , coprendol a con un a marinatur a com- post a d i olio, acet o (meglio , succo d i limone) , pepe , sale , qualch e arom a vegetale , e lascia r riposar e non pi ù di dodici ore d'estat e o 24 d'inverno . Il tessut o muscolar e vien e cos ì rammollito , prendend o un gust o pi ù grade - vole, ed è preservat o ad ogn i putrefazione . L a cacci a riesc e pesant e all o stomac o e favorisc e l a flor a microbic a nell'intestino. Pesci Comunemente , i pesc i sono divisi i n pesc i d i mar e e pesc i d'acqu a dolce . Da l punt o d i vist a igienico , c i sembr a miglior e l a suddivision e i n pesc i magr i e pesc i grassi . Quest a classificazion e rispond e megli o all a loro azion e fisiologica , e rend e pi ù evident e i l lor o poter e alimentar e e digestivo . Pesci magri. — (Agugl i a - Ase l l o - Carpion e - Cefali - Cerni a - Chiozzo - Dentic e - Lucci o - Merluzzo - Muren a - Orat a - Pesc e persic o - Scorfan o - Spinol a - Salmon e - Sard a - Sogliol a - Trot a - Tonn o - Razza) . Come aliment o azotato , i l pesc e si avvicin a molt o all a carne , per i l suo valor e nutritivo. Dop o numeros e esperienze , Rosenfel d ha conclus o che ess o sazi a come la carn e e permett e l a stess a utilizzazion e di forza , sia per color o che fanno vita attiv a (sportiva , militare) , si a per color o che fann o vita sedentaria . I pesc i classificat i magr i per l a scarsit à d i grasso , sono pi ù pover i d i calorìe, ma pi ù ricchi d i sostanz e minerali. Predomin a i l fosforo , ed i l pesc e perciò può esser e considerat o come un aliment o d i fosfatizzazione . L a ragion e per cu i i l pesc e bollito si accompagn a con patate , è logica , perchè cos ì si supplisc e all a mancanz a di idrati d i carbonio . I pesc i magr i possiedon o una carn e tener a e delicata , d i facil e dige stione , che si ferm a poc o nell o stomac o e non lo eccita . Nell'intestin o è

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=