ROMAGNOLI - Regalo di nozze - 1933 copia
XTI scopo , Ernesto Romagnoli avrà guadagnato una benemerenza di più. Benemeriti tutti, del resto, coloro che hanno lavorato in questo campo. Val meglio legare il proprio nome all'in- venzione di una nuova salsa, come Béchamel, che all'invenzione di un nuovo esplosivo. Parmentier, che introdusse in Europa la coltivazione delle patate, nutrendo milioni di vite, meriterebbe davvero maggior simpatia di Napoleone, che ha fatto morire due milioni di uomini per un suo sogno ambizioso. I libri di Orazio Flechter hanno recato maggior contri- buto alla civiltà contemporanea, che qualche centinaio di volumi di romanzi, di novelle a di versi. E si potrebbe continuare. « Re g a l o d i nozz e » no n è un o di quei libri — oggi assai di moda — « che non lasciano dormire ». Al contrario. Si può benissimo schiacciare un sonnellino, fra una ricetta e l'altra. E igienico. Non se ne consiglia certo la lettura in blocco: sarebbe impresa eroica. Ma è un libro — questo è l'importante — che si consulta quando occorre, e che poi si tornerà a consultare tutte te volte — e saranno molte — in cui se ne avrà bisogno, per consigliarsi, controllare, constatare. Ecco perchè esso costituisce per tutte le famiglie un dono pre- zioso, un amico fidato e devoto, da tenersi sempre a portata di mano. E il suo risultato sarà benefico, perchè (qui la citazione dantesca calza a capello) « vì ta l nu t r imen t o — la - s c e r à p o i , quand o s a r à d i g e s t o » . •V S A L U C CI
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=