ROMAGNOLI - Regalo di nozze - 1933 copia
163 Quelle signore Vi spavent a i l titolo ? Avet e ragione ; l'argoment o è scabros o Si tratt a d i quell e signor e che sognan o l a felicit à giorn o e notte , senz a mai trovarl a sull a lor o strada , e che ricercan o quest o ben e su fals a via , per cu i no n potrann o arrivar e che a l punt o opposto . L a felicit à dell a donn a è i n casa : cercarl a fuori d i cas a è pazzia . Qui, vogliam o parlar e d i tutt a l a turb a multicolor e e multiform e che si mescol a nella giostr a uman a sott o i l sol e d i cert e visioni assa i moderne , ma molt o poc o delicate . D i tutt e quell e pover e creatur e non cattive , m a an - sios e soltant o de i fals i compliment i che sono l'orpell o dell a società. D i quell e pallid e creatur e che passan o com e sognant i nell e vie , cogli occhi perduti sott o i grand i o piccoli capelli, e dall a figur a pi ù o men o esa - gerata . D i tutt e quell e van e apparenz e fatt e d'u n poc o d i vernic e esterior e e d i grand i miseri e nascoste . D i tutt e quell e fals e felicit à a fior d i pell e che ridono fuori d i cas a e piangon o tr a le mur a famigliari ! Oh, quant e pover e creatur e perdon o cos ì l a lor o vita e i l lor o tempo , cercand o nell e strad e i l sol e che dovrebb e illuminarle, non comprendend o che tutt o ci ò è perdut o se ess e si allontan o da l lor o regn o ! Spieghiamoc i : Ogni person a san a e bene equilibrata , pu r sapend o l ' im- possibilità d i un a vita perfettament e piana , cred e tuttavi a nella gioi a dell e bell e giornat e d i pace , e sa che nella vita v i sono splendid e ore d i luc e che altri chiam a chimere. Ogni person a che ragiona , sa pur e che se no n si è re d i denar i o fant e d i cuori, nella vita brillant e non s i fa nulla o s i rest a all 'ultimo posto . E quest o restar e all 'ultimo post o urt a ogn i creatur a mondanamente , o anch e sol o umanament e sensibile , poich é tutti siam o egoisti . Conseguenz a : l'infelicità . Ma se è difficile primeggiar e nella grand e società, è assa i men o diffi- cile esser e regin a in cas a propria , dov e possiam o comandar e anch e a l nostr o re, pur avend o l'apparenz a d i un a dolc e sottomissione . (( Il mi o pes o è leggero , e i l mi o giog o è soav e ! ». Invec e molt e signor e de l secol o XX , a s s a i evolut e e assa i spiritose , accolgon o com e verit à incontenstabil e i l verb o nuov o venut o da l Nord Amer i ca, i l quale , piuttost o che all'uguaglianz a complet a coll'uomo , tend e alla ribellione. Le signor e moderne , no n lo si pu ò negare , sono assa i pi ù colt e dell e nostr e nonnine , s'interessan o d i tutto ; sann o dipingere , suonare , danzar e con molt a ven a e con molt o pi ù spirit o dell e nostr e ave ; leggon o vers i co n grazia , sann o dir e un a conferenza , s'interessan o a l moviment o commer - cial e ed entran o i n politica con molt o brio. I salott i moderni , ricordan o un poco gl i hòtels frances i de l buo n secol o XV I I. Le signor e offron o i l tè quas i ogn i giorn o a quant i amici e amich e vor - ranno accettare , e v i s i presentan o abbigliat e al l a parigin a co n infinita disinvoltura. L a cas a ? oh ! purch é abbi a qualch e buo n salotto , tutt o i l rest o è pa - ravento . Il marit o ? Se rest a dietr o le quinte , avr à i l bene d i cambiar e le scene , altrimenti andr à a rappresentar e l a sua part e su altri palcoscenici .
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=