ROMAGNOLI - Regalo di nozze - 1933 copia

4 Ne consegu e naturalment e che egli , accasandosi , porter à i l contribut o della sua esperienz a personal e i n molti acquisti , ma concediamogl i che non potrà occupars i dell a gestion e gastronomica . Questa part e de l bilanci o divent a nelle famigli e modest e l ' idr a dall e cento test e che succhi a e divor a senz a conceder e benefizi o alcuno , se.. . l a donna non è stat a educat a al sens o del buon gust o e dell a varietà , ma sopratutt o a quello dell a misura . Vi son o question i d i indol e social e e politic a che agitano le migliori intel- ligenze delle nostre donne , trascinat e a ciò da un moviment o che può anche giustificars i oltralpe , ma che è inopportun o da noi , dove l a donna non è ancora passat a per quei gradi di evoluzion e propr i dell a donna inglese e tedesca . Costoro governano le loro cas e con una perizi a ancor a ignot a a moltissime delle nostre ; dico moltissime , senz a offender e l'esiguo numer o di quell e in cu i l'educazion e ha potuto svolgers i per le condizion i eccezio- nalment e favorevol i dell'ambient e domestico . Quelle famigli e che vivono solament e del propri o lavoro , pletorich e di figliuoli e d i preoccupazioni , non hanno ancora potuto raggiunger e quel minimo di benesser e che permett a la complet a educazion e delle figliuole , la quale si riduce a dar loro un mestiere ed una certa dos e d i onestà . Ora dunque è necessari o che si richiami l'attenzion e su quest a lacuna educativ a e che se ne indichin o i rimedi , curando la part e formativ a delle donne ed indirizzandol e a quelle idealit à che son o iscindibili nel buon ordi- namento dell a famiglia . Dic e lo Smile s : « Istruire l a donna equival e ad istruire l 'uomo , elevando i l d i lei caratter e si eleva anche quell o dell'uomo , perchè le nazion i procedono dall a casa , i popol i dalle madr i », Quante madr i d i famiglia , che frequentan o nell a loro giovine et à an- le scuole secondarie , non si trovano imbarazzat e nel redigere una forma di contabilità casaling a dell a quale possan o con chiarezz a comprender e lo svolgimento , ed avveders i per tempo degl i error i e degl i eccess i d i spesa ? L a maggio r part e si accontentan o di registrar e le spes e quotidian e sopra un libretto qualsiasi , o sopra un unico modell o di registro , che all a fine del- l anno , cioè alla chiusur a dei conti , dirà loro soltanto la spes a complessiva , rarament e ripartit a nelle vari e « voc i » di cui si compone un bilanci o fami - gliare . E anche quest a registrazione , per lo più , è fatta senz a metodo , cre- dendo superfluo sprecar e del tempo per quest o lavoro . Che la madre di famigli a non rimpiang a ma i i l tempo dedicat o a segnar e giornalmente , e con scrupolo , fino all 'ultimo centesimo , tutte le spes e dell a giornat a ! Basteranno poch i minuti al giorno , dedicand o a quest o lavoro i l moment o che più torna comodo , a l mattino o megli o all a sera , e possibil - mente sempr e all a stess a ora. Sar à quest a una buona abitudine , ed una volta contratta , non se ne potrà far e a meno e finirà co l diventar e un lavoro piacevole . E* necessari o dunque l'esam e giornalier o delle spes e fatte, e l'appunt o da farsi , pro-memoria , per i l giorno dopo . A quest o scop o richiamiam o l'attenzion e dell e cortes i lettrici, perchè vogliano ascoltarc i nelle dimostrazion i che seguono , e che servirann o loro di guida facilissima al miglior e successo . Nel corso del libro troverann o molt e ripetizioni a volte anche nello stess o capitolo . Abb i am o creduto opportuno lasciarle , perche ci sno sem- brat e utili per rendere i l l ibro più facil e a consultarci .

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=