ROMAGNOLI - Regalo di nozze - 1933 copia
172 stinand o all a sua destra e a sinistra , due signor e dell e più ragguardevoli , ed all a destra e sinistr a dell a padrona , due gentiluomin i dei più rispetta - b i l i, e cos i proceder e fino a disporr e i post i per tutta l a tavola . Dop o la zuppa , è usanz a ber e de l vino comun e a meno che non veng a servit o qualch e altro vino fino. Il vino comun e e 1acqua sono a discrezion e dei commensali , e gl i uomini devon o servir e le signor e che tengon o al loro lato . 11 padron e d i cas a dev e sorvegliar e se a qualch e commensal e una vivanda sia gradita , per offrirglien e una second a volta , per ò senza insistere . G li invitati si devono astener e da l ber e tutto i l vino che viene ver- sat o ne l bicchiere , come dal mangiar e tutta la carne o i l poll o servito . Esclamand o sull a bont à d'un frutto o sull a eccellenz a d'u n piatto , di - mostr a dì esser e person a poco pratic a d i etichett a d i società . L' invitato dev e sempr e esser e rispettoso , prudente . Le donne e maggiorment e le signorin e debbon o mostrar e una grand e sobrietà per i l vino. Nelle circostanz e dei pranz i d i cerimoni a è generalment e d'uso , sten- dere prim a sull a tavol a una copert a di lana o cotone ben appunt a e sopr a metterc i l a tovagli a che dev e scender e ugual e e senza far piegature . I piatt i devon o esser e dispost i con simmetri a lasciand o tra un piatt o e l'altr o un relativ o spazi o onde poss a seder e e star e comod a una persona . Sopr a ogn i piatt o viene mess o un tovagliol o semplicement e ripiegato . Davanti ad ogn i piatt o si collocan o simmetricament e i bicchieri d i divers e grandezze , che si usan o : uno per l 'acqua , uno per i l vino comune , altri per i vini f in.i Tutti i piatt i di cucin a vanno servit i con cucchiai o e forchetta . L a frutt a si serv e all a mano . Al l ' alzarsi da tavola , ogn i signor e dev e offrir e i l bracci o all a signor a che ha avut o a l suo fianco , ed accompagnarl a nell a sal a ove viene ser - vito i l caffè . * * * Al giorno d'ogg i la societ à è assa i esigente , quant o al modo di star e a tavola . Eppur e quant e person e d i valore , intelligenti e stimabil i sotto tutti i rapporti , v i sono ancora , che non si curano d i quell e regol e che conside - rano piccolézz e insignificanti , e che invec e hann o tanta importanza , perch è anche oggi , come da tempo immemorabile , i l mond o giudic a molt o dall e apparenze . E ' più comunement e reputat o gentiluom o uno i l qual e i n tutto il suo contegn o esterior e si comport a correttamente , che un altro i l quale , pur avend o i più nobili e gentili sentimenti , manc a di quell a certa raffi- natezz a di mod i che v a sempr e più diffondendosi . Quand o i nostr i genitor i erano giovani , non c'eran o tant i precetti ; eppure , dicono , si vivev a assa i ben e egualmente . Però , siccome or a quest e esigenz e c i sono , è megli o conoscerle , per trovars i sempr e ó son aise ed anche , talvolta , risparmiars i dell e mortificazioni . II commensal e dev e seder e ritto, non appoggiat o all o schienal e dell a seggiol a e neppur e all a tavola ; appen a seduto , orend e i l tovagliol o e lo pone sull e ginocchia , dove dev e lasciarl o fino all a fine de l pranzo .
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=