ROMAGNOLI - Regalo di nozze - 1933 copia
192 dal cattivo , ed i l miglior e fra tutti. No n lasciare quest a cura a chicchessia , perchè non sar à ma i interessat o come no i a compra r bene ; ed in cas o d i forza maggiore , quando dobbiamo affidare tal e compit o ad una persona d i servizio, al ritorno dal mercat o esaminiamo i generi di cui ha fatto acquisto ; è nostro interess e e quell o dei nostr i cari , che si affidano all a nostra pre- mura ed all a nostra attività . E ' necessari o sape r comprar e e sceglier e con cognizion e d i caus a (ed anche con una certa diffidenza ) le cos e destinat e al l a nostra mensa . Per quanto ottimi sieno i nostr i fornitori, ess i tirano naturalment e a l loro interesse , cercando spess o di disfars i d i merce i n dubbi o stato . E spess o i domestic i non osan o esaminare , e tanto meno rifiutar e ciò che i l fornitor e offre loro . Esaminiam o dunque ciò che fu comprato ; e se la persona d i servizio si è lasciat a ingannare , facciamol e dell e rimostranze , — con dol- cezza , ma insieme con fermezza , — minacciandol a se ciò si ripetesse , di farle riportar e indietr o la merce avariata . Provviste settimanali e mensili. — Occorr e l a scelta scrupolos a d i un dat o numero di provveditori , possibilment e rivolgendosi sempr e verso le grandi case , nelle qual i la mercanzi a è incessantement e rinnovata , ed i prezzi son o più convenient i che da tanti piccoli bottegai . L'ordinazion e tele- fonica o per iscritto dar à modo d i economizzar e i l tempo , e di ricever e a domicili o i gener i ordinati . Come proporzionare gli acquisti? — In quest o campo , la padron a di cas a ha possibilit à di sfoggiar e le sue dot i d i perspicaci a e d'intelligenza . Vi son o divers i fattor i da conciliare , e cioè : 1° - Salute (bilanci o fisiologico ) ; 2° - Economia (bilanci o economico ; ed utilizzazion e dei resti) ; 3° - Tempo (dell e provvigioni ) ; 4° - Varietà (Ricettario) . Stabilito, l a ser a prima , i l « menu » dell a giornat a seguente , col sus - sidio del Ricettario , nel quale son o indicat e con chiarezz a le dosi , che posson o esser e proporzionalment e diminuit e ed aumentat e a second a del numer o delle person e da servire ; mess e quest e dos i a raffront o con quanto è stabilit o nel « menu » fisiologico , si potrà cos ì fissar e i l quantitativ o dei gener i occorrenti , per l a colazione , i l desinar e e la cena . In tal modo avremo conciliat o due dei fattori , — i l 1° e i l 4°, — mentre il secondo-s'erg e col l a sua costant e tirannia , ad ammonir e che è necessa - r io. .. far e i conti , ed i l 3° che occorre sapientement e utilizzar e i l tempo . 11 bilanci o fisiologic o assegn a per ogni individu o gl i aliment i per un vitto san o ed equilibrato ; d'altr a parte , i l bilanci o economic o è impostat o sulla famiglia-tip o (cinque persone) . Vediam o le risultanz e dell a molti- plicazione.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=