ROMAGNOLI - Regalo di nozze - 1933 copia

278 dell e triglie, d i conseguenz a pi ù stimati . 1 bianchett i sono pescat i ne i mar i liguri in due epoch e ; da l 1 5 gennai o a tutt o maggi o e da agost o a tutto ot- tobre . 1 rossett i d a novembr e ad aprile . Son o comunement e usat i a lesso , fritti, i n frittat e e frittelle. Boghe (4* qualità). — Son o particolarment e pescat e sull e cost e de l mar e ligure, ove se ne f a un gran consumo ; fritte , sull a graticola , ed i n tocchetto . Fritta e mess a sott'acet o con aromi , conservat a per divers i giorni cos ì confezionata , è denominat a « scabeccio » Cappone (2 a qual i tà). — Dett o « scorpen a » da i genovesi , è un pesc e armat o d i spin e sull e pinn e dorsali , laterali , ventrali, ed all e branch e orec - chial i, d i color e bigi o bruno , a macchi e rossastre ; le sue puntur e sono molt o dolorose . H a carn e bianca , ottim a per zupp a d i pesci . Zuppa di pesci alla Marsigliese. — Bench é d'origin e francese , quest a zupp a ben merit a d'esser e apprezzat a anch e i n Itali a e specialment e nell e città d i mar e dov e abbond a i l pesc e necessario . E ' ottim a preparat a con i seguent i pesc i : Pesc i piccoli e misti da frittura, qualch e fett a d i carpio , d i bronco , qualch e superb o pesc e cappone , calamaro , qualch e datter o d i mare , dand o la preferenz a a i pesc i d i scoglio , Pesc e San Pietro, ecc . Preparat i e puliti quest i pesci , e tolti i datter i da l guscio , mettetel i i n una grand e casseruola , con una carot a tagliat a sottilmente , una cipol la, uno spicchi o d'aglio , una presin a d i zafferan o e una di pepe , sale , prezzemol o ed un bicchier e d'oli o d'oliva . Fat e cuocer e i l tutto a fuoc o vivo un momento , indi aggiunget e un buon bicchier e di vino bianco . Avret e preparat i i n un'al- tra pentol a due l itri (per 6 persone ) d'acqu a bollente , che aggiungeret e poco all a volt a e sempr e a una fort e ebollizion e per una buon a mezz'ora , e cio è finch é sias i ottenut o una discret a riduzion e dell'acqua , quas i l a metà . Intant o fat e arrostir e all a grigli a alcun e fettolin e d i pane , due o tre per ogni person a e disponentel e ne l piatt o oval e e concavo , formandon e un pia - no compatto . Co n un cucchiai o togliet e i pesc i dall a casseruol a e coprit e con quest i tutte le fettin e d i pane , versatev i po i i n ultim o tutto i l liquido rimasto . Altra zuppa di pesce. — Mettet e i n una casseruol a cent o gramm i d i burro (per sei persone ) due cipoll e bianch e ed una carot a tagliat a a fette sottili ; ponetev i sopr a un chilogramm a circ a d i pesc e carpion e oppur e luccio tagliat o a pezz i piuttost o grossi . Fat e rosolar e pian o piano , rivoltand o di quando"i n quando , e appen a avr à pres o un be l color e biondo , bagnat e con un bicchier e d i vino bianco : indi riempit e d'acqu a l a casseruola , met - tendovi sale , un ramicell o d i sedano , due d i prezzemolo . Lasciat e bollire per un'oretta , indi passat e i l sug o all o stacci o in una terrina . Mettet e sull a graticol a due o tre fettin e d i pan e per ogn i persona , indi servite , preferibil- ment e a colazione , prim a l a zuppa , indi i l pesce . Dentice ( l a qual i tà). — D i squam e liscie , ha una macchi a ner a a l di - sopr a dell 'occhio , d i carne bianc a sod a e squisita . I! mercat o ne è provvist o tutto l 'anno . S i cuoc e a lesso , sull a gratella , i n umido . Grongo (2 a qua l i tà). — Se ne conoscon o due speci e : d i scogli o e d i fondo . Quell o d i scogli o è migliore , ha carn e bianc a e soda ; s i cucin a i n tocchetto , e quand o e grasso , a lesso .

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=