ROMAGNOLI - Regalo di nozze - 1933 copia

305 Zafferano. — Materi a colorant e gialla , costituit a dagl i stami seccat i de l fiore « crocus-satrius » che cresc e specialment e nell 'Orient e ed i n Spagna . G li stami vengon o raccolt i dal settembr e all'ottobre . S i alter a facilment e a contatt o dell'ari a e dell a luce . E ' vendut o i n polver e ed in f i l.i Dat o i l suo prezzo elevato , è soggett o a vari e falsificazion i ed aggiunte , specialment e quello in polvere . E ' megli o acquistar e solo quell o in f i l .i Serv e per condir e paste , risott o ed altre pietanze , anche di carne e di pesci . Macis. — E ' l a scorza che avvilupp a i semi dell a noce moscata ; ha d i quest a i l profumo ma meno forte e fors e più gradevole ; si adoper a per profumar e i cibi. Vainiglia. — E ' un'orchide a che fiorisc e nell e region i tropical i del- l ' As ia e del l 'Amer ica , i l cu i frutto a forma di bastoncin o è untuos o a l tatto e di color e bruno ; internament e contien e dei semi che tramandan o quel profumo noto e soave . E ' usat a nei gelati , nell e creme e nei dolci. Curri o Carri. — E ' una droga giallognol a vegetale , piccante , adope - rata nell e Indi e ed i n Inghilterr a per condir e carn i bianche , poll o e pesci . Pimento. — E ' droga forte piccante , ricavat a dall a essicazion e d i un peperoncin o rosso . Non l a consigliam o i n nessun modo . Senape. — E ' i l sem e macinat o di una piant a che si coltiv a tanto in Amer i ca che i n Europa . Questo seme , schiacciato , dà un'oli o per ardere . Coi residu i dell a compression e rinvenuti nell'acet o e aromatizzat o con ser- oentaria , tartufi , acciugh e salate , si ottiene l a mostard a da tavola . Timo. — E ' una piant a vivac e che si trova sui mont i in terren i aridi, e coltivas i anche i n giardino . H a grato e forte odore ; si adoper a in cucin a per ripieni, per salse , per tisane e fusioni . Serpentaria. — S i coltiv a negl i orti e si moltiplic a ogni triennio . I gamb i e le fogli e si uniscon o alle insalate . S i prest a ad aromatizzar e le vivand e per il suo gradevol e odore ; serv e anche ad aromatizzar e l'aceto , le sals e ed altro. Maggiorana (pèrea) . — Ess a pure si coltiv a negl i orti e ne i giardini ; ha profumo gradit o ed usas i in cucina , tanto fresca che secc a per ripieni vari i. Regamo od orìgano. — E ' una piant a che nasc e spontane a ne i foss i umidi. Se ne fa l a raccolt a in settembre , si conserv a secc a in sacchett i d i carta pergamena . Si usa specialment e per i funghi , per le acciugh e salat e e per vari e insalate . Alloro o lauro. — Alber o le cu i foglie , per un'essenz a che contengono , possiedon o propriet à stimolanti . Se ne usa particolarment e per le sals e od arrosti ; convien e però , come per tutte le erb e aromatiche , usarn e con molt a parsimonia , perch è se riesce gustos a una vivand a lievement e profumata , altrettant o riesce disgustos a quant o sì è anche lievement e esagerato . Menta. — Piant a selvatic a e domestica . L e sue fogli e sono adoperat e per eccitar e l a digestione . Usas i i n cucin a per sals e e per l iquori. Salvia . — Erb a vivac e aromatica , coltivat a ne i giardini , d i odore forte e piacevole . Serv e ad aromatizzar e l a caccia , le carni , i pesci , le focaccie ; è largament e adoperat a i n molti casi . Rosmarino. — Piant a largament e coltivat a nei giardin i e negl i orti, con fogli e a forma d'aghi , d'odor e forte ; in cucin a serv e a profumare , carni , pesci , salse , caccia , ecc . 20

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=