ROMAGNOLI - Regalo di nozze - 1933 copia
31S La conservazion e deli e frutt a allo stat o fresco è indicat a nell e pagin e che trattano ogn i singol a frutta ; cos ì per l a essicazione , nell'acet o e co l freddo . La sterilizzazion e si ottiene con un procediment o semplic e e che è i l migliore, si usa tanto per frutta quant o per verdure . E ' indispensabil e ado- perare que i barattol i di vetro con coperchi o pure d i vetro , ed anelli di gom- ma che garantiscan o in tal modo la perfett a chiusura . Quest i vas i permetton o di conservar e a lungo le frutt a all o stat o naturale , aggiungend o poco zuc- chero , ed anche senza . Per sterilizzar e la frutt a piccola , ciliege , marasche , susine , more , mir- t i l l i, ecc. , si tagli a i l picciuolo ; le frutta gross a invec e si taglian o a met à e si scottan o nell'acqu a bollent e per poch i minuti; indi s i riempion o i vasetti , avvertend o che i l liquido, acqu a zuccherata , o no , ne l vasett o ne riempia appen a un terzo de l vas o stesso . S i chiud e i l vasetto , si pone quest o in un recipient e in cu i s i è predispost o un fondo di paglia , avver - tendo che tra vas o e vas o l a pagli a impedisc a al vetro di rompersi ; si riem- pie i l recipient e d'acqu a fredd a sino a due terzi del vaso , si mette a fuoco a ebollizione lenta . Bastano vent i minuti. S i togli e i l recipient e da l fuoco e si lasci a raffreddar e completamente , prima d i estrarr e i vasetti . Indi si tolgono , si asciugan o e si conservan o in post o asciutt o e scuro , per servirsen e come frutta fresca i n ogni epoc a dell'anno . Le marmellate di frutta. — L e dolci conserv e di albicocche , prugne e susine sono le marmellat e più squisit e e più profumate . Per le susine e per le prugn e ecco i l modo miglior e e pi ù semplice . Bisogn a anzitutt o unire ad ogni chilogramm o di frutta , 7 od 8 ettogramm i di zucchero , e porre il tutto in un recipient e di rame , avendo cur a d i non riempirl o totalmente , per lasciar e all e susine lo spazi o necessari o per bollir e poiché , se ciò non fosse , l a marmellat a non riuscirebb e cos ì ben colorita . No n bisogn a ag- giunger e acqua , e possibilmente , porre i l recipient e su d i una fiamm a a gaz, poiché megli o permett e all o zuccher o di fonder e con lentezz a e gradual - mente . Quand o lo zuccher o è tutto sciolto , danno maggio r forza all a fiamma , si facci a bollir e rapidamente . Pe r riconoscer e quand o le frutt a hanno bollit o a sufficienza , occorr e versar e nu cucchiai o di marmellat a su di un tavol o di marmo e guardar e se, raffreddandosi , divent i gelat o e consistente ; se av- viene ciò , la cottur a è sufficiente . Mentr e la frutt a é al fuoco si leva , con un. cucchiai o di legno , la schium a che si forma all a superficie . L a marmel - lata è pront a e, levat o da l fuoco i l recipiente , si versa i l contenuto , usand o un grande cucchiaio , ne i vas i a ciò preparati , su ciascun o dei qual i si stend e e si lega un fogli o di cart a pergamen a inzuppat a nell'acqu a e ne l cognac , impedend o cos ì che l 'ari a veng a a contatt o col contenut o de l vaso . Per far e l a marmellat a d i mor e bisogn a porre un'ugual e quantit à di frutta e di zucchero ; per quell a d i uva , invece , si pone , a d ogn i chilogram - mo d i frutta , 7 od 8 ettogramm i di zucchero . Per far e le conserv e d i frutt a intiere , bisogn a far prim a bollir e lo zuc- chero nell 'acqu a riducendol o i n sciropp o e po i gettarv i le frutt a intiere . Usare , anche qui , l a minor e quantit à d i acqu a possibile . Molte volte , per l'ebollizion e precipitat a e ma l riuscita , le marmellat e diventan o eccessivament e acide . Per rida r loro lo squisit o sapor e d i prima ,
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=