ROMAGNOLI - Regalo di nozze - 1933 copia
318 Mettet e aiìor a le albicocch e nell o sciropp o cos ì addensat o e lasciatel e cuocer e lentament e fino a tant o che riescan o cedevol i a l tatto . Intant o rom- pet e l a met à de i noccioli, sbucciat e i sem i ed uniteli all a conserv a prim a di ritirarla da l fuoco . Appen a intiepidita, versatel a i n un vas o d i terragli a o d i vetr o e quand o sarà completament e fredda , copritel o con un a cart a bagnat a nell o spirit o che accomoderet e aderent e al l a conserva , e turat e bene i l recipient e con tappo smerigliat o oppur e co n cart a gross a che legheret e all'intorn o con spago . Questi frutti cos ì preparat i riescon o molt o gustosi , m a non sono d i facil e conservazione . S i adoperan o per dar sapor e e guernir e moltissim i dolci, si a di pasticceri a che d a cucchiai o e sono anch e ottimi all a fine d i pranzo , presentat i entr o una compostiera , formand o da lor o stess i un dolc e squisito . Riescon o specialment e piacevol i ed elegant i tenut i alcun e ore i n ghiacci o avant i d i esser e servit i ed ornat i con fogli e di limone . Quest a conserv a pu ò co n l o stess o procediment o e ne i stess i mod i esser e preparat a con le pesche , purch é scelt e non molt o matur e e special - ment e con alcun e qualit à adatt e ed anch e con nocciol o unit o all a polpa . Con quest e per ò i l nocciol o non va levat o e d i qualsias i speci e sian o le pe- sch e i loro semi non vann o adoperat i perchè , come è noto , contengon o prin- cipi dannos i e, se ingeriti i n molt a quantità , riescon o anch e venefici . A N A N A S S O. — E ' frutt o de i paes i caldi e lo si coltiv a da no i nell e serre . Fiorisc e dop o i l terzo anno d i piantagion e e per maturar e abbisogn a da 4 a 6 mesi . Complet a l a sua maturazion e ne l mes e d i agosto . Ve ne sono molt e varietà ; che vengon o indicat e da l color e de l frutto , dal l a sua forma , ecc . Dal l e fogli e degl i Ananass i s i ottengon o fibr e deli- catissim e per tessut i de i qual i se ne fa uso nell a zon a torrida . Nel muse o d i Firenz e si trovan o bell e vest i e finissimi fazzolett i rica- mati, fatt i d i fibr e di Ananasso . Fu Colomb o i l prim o a portarl o i n Europa . Il frutt o che matur a nell e nostr e serre , non raggiung e ma i l a bont à d i quelli coltivati i n Amer i ca. F u chiamat o i l Re de i frutti ed è stimat o come i l più saporito . Non è tropp o digeribile , perci ò convien e togliern e l a part e stopposa , è utile accompagnarl o con vino generos o e liquori. Da l l 'Amer i ca, ne arriv a una confezion e molt o stimata . D à i l profum o a vari liquori e rosol i ; è molt o utile nell a pasticceri a come nell a composizion e d i gelati . Marmellata d'A nanasso. — Quest a marmellat a è l a semplicit à stess a : prendet e alcuni ananass i ben san i e maturi ; togliet e l a pelle , tagliatel i i n quattr o nel sens o dell a lunghezza , togliet e vi a l a part e dur a de l mezz o e divi- det e ogn i quart o i n piccoli dadi . Pesate , e per ogn i chi lo d i polp a d'ananass o prendet e settecent o cin- quant a gramm i d i zuccher o a pezzi , che metteret e i n un tegame , possibil - ment e d i rame , con un bicchier e d'acqua . Ponet e su l fuoco , fat e bollire. Appen a lo sciropp o s i fa spesso , aggiunget e l a frutt a e continuat e l a cottur a fino a giust a densità . Ritirat e da l fuoco e versat e subit o l a marmellat a ne i ^vasett i di vetr o che avret e preparat i alquant o riscaldati .
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=