ROMAGNOLI - Regalo di nozze - 1933 copia

323 gliat e di giust a grandezz a dell a mollic a d i forma e qualit à adatta , tostarl e ed adoperarl e naturali , e se d i past a dolce , non avret e che da divider e le fette tenendol e d i maggio r spessore . Generalment e s i preferisc e i l pan e bianc o e naturale ; i n ogn i modo dopo tagliat e si metton o in un piatt o a parte . Le ciliegi e dopo averl e lavat e e tolti i gamb i e i noccioli, si metton o al fuoco insieme ad una piccol a quantit à d'acqua , entr o un recipient e a preferenz a d i terra . 1 noccioli levat i dall e visciole , asciugatel i e apriten e alcuni per togliern e i semi che contengono . Quest i pestatel i o tritatel i finis- simi e uniteli alle ciliegi e che stanno cuocendo . Dop o che le ciliegi e avra n pres o un po ' d i cottura , aggiunget e lo zuc- chero , che dovr à esser e i n polver e e i n dos e bastant e per raddolcirle , ma non molto . Mescolat e con riguardo , ed allorch é le ciliegi e v i sembran o abbastanz a cotte , assaggiatel e per rassicurarven e ed anche per regolar e lo zucchero . Cott e che siano , levatel e da l fuoco e versatel e entro una terrina , da adoperar e per comporr e i l dolce . Al moment o opportun o prendet e un piatt o rotond o o altro recipient e adatt o ed elegant e per comporv i e servir e la « zupp a d i visciol e ». Mettet e distes e entro altro piatt o le fette d i pan e (o d i past a dolce ) e bagnatel e con vino nero , po i accomodatel e suol o a suol o intramezzandol e con le ciliegie , e condendol e d i mano i n man o con un po ' d i Alkermes . Disponet e quest i suoli di pan e (o d i past a dolce ) e ciliegie , finche ne avete , procurand o che l 'ultimo sia d i ciliegie , e d i dar e a l tutto una bell a forma . Cos ì compost a e versatov i sopr a per ben e bagnar e l a zupp a un po ' del suo sugo , mettet e i l piatto al fresco , e al moment o d i servirla , contornatel a con alcun e fogli e d i limone, bagnatel a ancor a con un po ' di sug o (che avret e tenut o a parte) , d i Alkerme s e presentatela . L a « zupp a d i visciol e » è facilissim a da far e e specialment e i n quest o modo semplice , riesc e un dolc e d i famigli a buon o e al l a portat a d i tutte le borse. S i può anche servire , come altri dolci de l genere , dandol e forma entro uno stamp o e tenendol a in ghiaccio . E L OG IO D E L LA C A S T A G NA Sì, voglia m dire anche d i te, o bruna montanina , o piccol a creatur a de i boschi , cos ì piena di vita, d i salute , di giocondità , nell a tua bucci a lucida , un po ' rossiccia : di te, o piccol a e modest a castagna , delizi a de i fanciul l i, gioia de i ghiottoni , buon a compagn a de i bevitor i ! Il tuo regno ha inizio con le prime fogli e morte , con i primi soff i umidi d i pioggia , tu ha i levato , crepitando , i l tuo filo d i fumo odoros o a tutte le cantonate , e l a padell a ca- pace , i l caldarostai o tradizionale , ha risuonato , a intervalli, scoss o da l tuo saltellar e ritmico, tre volt e ripetuto , come per una strana funzion e litur- gica . E tu sei passat a attravers o le man i dei piccoli scolari , de i monel l i, dell a gent e del popolo , e ti sei insinuat a nell e cartell e di scuola , nell e tasch e rattop - pat e d i lacer e giacche , ne i grembial i unti d i oscur e donnicciuole , ma tu hai, anche , trionfat o sull e tavol e dell a gent e ricca , tu ha i mess a la not a de l tuo lucid o palissandr o fra gl i argent i scintillanti e i cristalli rifulgenti , tu hai conosciut o personalment e i l pasticci o d i fegat o d'oc a e sei stat a in rap-

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=