ROMAGNOLI - Regalo di nozze - 1933 copia

324 porti molt o intimi co n lo Chablis. E tutt o quest o no n ti ha res a superba » non ti ha fatto disprezzar e l a tua popolarit à cos ì diffus a fra gl i umi l i, perch è tu, certo , se i popolare... . Memor e de i verdi bosch i d i montagn a dond e u n raggi o d i sole t i trasse , facendot i sgusciar e da l verd e astucci o spinos o ch e figura sull e mazz e de i cavalier i medioevali , tu ha i serbat a l a semplicit à dignitos a dell e altezz e che ti vider o nascer e e ruzzolare , piccol a creatur a bruna , su l soffic e lett o dell e fogli e morte . E comunqu e l 'uom o t i riduc a per suo gusto , arrostit a o bollita, spezzata o infilata all o spag o (o , le tradi- zionali castagn e del prèvete di tutte le festicciuol e de l mezzogiorno! ) t u se i sempr e l a stessa , modest a ed utile, piacent e e bonaria , o piccola , o dolce , o giocond a castagn a ! L e castagne. — L e castagn e sono un frutt o d i autunn o e d'inverno , per - chè si comincian o a mangiar e i n ottobr e e si prosegu e pe r tutt a l a stagion e invernale, ma i l lor o consum o è grandissim o i n novembre . Sono nutrienti e contengon o specialment e molt o amid o e sostanz e zuc - cherine, e de l lor o valor e alimentar e fann o fede i rubicondi e robust i mon- tanar i ch e se ne ciban o quas i esclusivamente . L e castagn e trovans i i n commerci o fresche , secch e e ridott e i n farina . E tant o le fresch e com e le secch e s i mangian o crude , cott e e preparat e i n di - vers e maniere . A i pi ù riescon o per ò d i difficile digestione ; specialment e poi crud e o disseccate . L a farin a d i castagn e ha molt a importanz a per gl i abitant i de i paes i d i montagna . Ne l Senese , ne l Piemonte , ed i n altr e localit à dell a Toscana , s i usa l a farin a d i castagn a per fare la « Polent a » che nutr e i pi ù strenu i fati- catori. Col la stess a farina , impastat a con vino e altri ingredienti, si fann o i così dett i (( Castagnacc i » , che riescon o buoni tant o fritti che cotti i n forno , e s i posson o preparar e altr e ghiottoneri e che sono avidament e ricercate . Le castagn e fresch e s i consuman o i n divers i modi, ma , i n generaje , si fa lor o subir e prim a un a cottur a perch è crud e sono poc o buon e e, com e si diss e anch e indigeste . Principalment e s i mangian o lessat e e prendon o i l nome d i « ballott e », arrostit e e s i chiaman o « bruciat e », lessat e e po i ap - passit e e si dicon o « vecchioni ». S i preparan o anch e co n lo zuccher o e s i fanno i « marron s glacé s » ch e son o un'ottim a confettur a da « desser t » . Al cuni adoperan o le castagn e cott e ne l ripien o d i pietanz e (specialment e di tacchini o altri gallinacei ) e per farne contorni, usandol e inter e o i n form a di puree . Anche secche , le castagn e si mangian o tant o crud e che cotte , e massi - mament e i l popol o ne fa u n grand e consumo ; se ne serv e ancor a pe r far e la « minestr a d i castagn e » che è poc o costosa , abbastanz a mutrient e e a mol ti gradit a pe l suo sapore . Le divers e variet à d i castagn e s i posson o tutt e riassumer e i n tre tipi principali ; i « marron i » ch e meritan o i l prim o post o pe r l a lor o grossezz a e bontà; le « castagn e domestich e » d i sapor e dolc e e gradevole , ma pi ù piccol e de i marroni, e d i quest e ve ne sono divers e specie , e le « castagn e selvatich e » che sono d i infima qualità.. Per conservare fresche le castagne. — S i consiglian o divers i modi r ico- nosciuti praticament e ut i l i. Se s i desidera , dop o i l raccolto , conservarl e per un po ' di temp o fresche , si lascian o dentr o gl i stess i ricci e se n ^ estraggon o

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=