ROMAGNOLI - Regalo di nozze - 1933 copia

19 Per Tabitazione . L a ricerc a d i locali salubri , molt o soleggiati , ben e di - stribuiti; i qual i contribuiscon o all a conservazion e dell a salute , all a econo - mia del tempo , ed all a riduzion e dell e spes e d i manutenzione , ecc . Per i l personal e d i servizi o sape r sceglier e i tipi d i buon temperamento , ed educarl i con pazienz a ed amore . Esiger e i l compiment o de i loro doveri , ma trattarl i sempr e con bontà . Cos ì si avr à in loro i migl iori esecutor i e collaborator i di una san a economi a domestica . Fornitori — Ricerc a de i migliori e de i più notoriament e accreditat i ; controllo dell e cos e e dei prezzi ; esigenz a sever a ma giust a (con una punt a di legittim a diffidenza) , darann o i l miglior e dei risultati . Educazione ed Igiene — Adoperar e la maggio r cur a per l a scelt a dell e scuole , degl i insegnamenti , de i l ibr i, ecc . Orientament o verso i l pratic o e l 'uti le, sicch é l a ment e dei piccol i, e dei grandi , trovi in tutto ciò l 'arricchi- mento di buone cognizion i ed i l godiment o dell o spirito . Luce e riscaldamento — Economi a sugl i inutili sprech i d i consumo ed attenzion e vigilante , ridurrann o l a spes a annuale . Tasse — Se è dover e d i ogni buon cittadin o corrisponder e all o Stato , al Comune , all a Provincia, i diritti che ad ess i competon o i n proporzion e dei reddit i individual i, è pure doveros a attenzion e de l cap o famigli a d i v i - gilare sull a giust a valutazion e degl i accertament i da parte de i competent i uffici, onde evitar e una tassazion e superior e ai propr i redditi. Divertimenti, viaggi, ecc. — L e vacanz e estive od autunnali , all a spiag - gia , i n campagn a od in montagna , che danno forza al corpo , ritemprand o lo spirito , saranno sempr e da preferirs i a i comun i divertimenti . Sacrificar e quest i ultimi a benefici o dei primi, sar à tanto d i guadagnato . S i eviter à nel- l'annat a d i toccar e i l fondo destinat o all a Previdenza . Previdenza — Il fondo impostel o in quest o capitol o oltrech é all e even - tuali necessit à d i medicine , medic i ed altro , dev e ser v ire a garantir e l'avve - nire mediant e le forme assicurative . La donn a italian a oggi educat a ai più alti dover i non soltant o verso l a famiglia , ma anche verso la Nazione , non deve , non può ignorar e l ' impor - tanz a dell'assicurazion e sull a vit a ,che è i l mezzo miglior e per provveder e alla tranquill a vecchiai a dei genitor i e all'avvenir e dei figli. Una buon a madr e d i famiglia , quindi, dev e usar e tutto i l suo ascen - dente verso i l consort e per indurl o a tale atto di previdenz a ne i l imi ti dell e propri e disponibilità . Le assicurazion i popolar i aprono l a vi a dell a previdenz a anche alle per- son e che si trovan o nell e condizioni economich e più modeste . Quando occorra , l a donn a stess a può dar e i l buon esempio , perchè , mediant e piccol e economi e d i poch i sold i al giorno , può agevolment e riu- scire ad accantonar e ogn i mes e cinque , dieci, quindici o pi ù lire per assi - curare un piccol o capital e a favore de i suoi bambini . Sarann o mi l le, due- mi l a, tremil a lire o più , ma sar à pur sempr e qualcos a d i molt o util e per una figliuola quand o dovr à sposarsi , per un figliuol o quand o dovr à iniziarsi ad un mestier e o ad una , sia pur modesta , professione . E l a mamm a sentir à di aver cos ì compiut o un'oper a buona , d i aver res a ancor a più alta la sua sant a missione , che è tutta fatta di amore e d i sacrificio .

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=