ROMAGNOLI - Regalo di nozze - 1933 copia
32 7 sciroppat e ed all'acet o squisite . L a ricett a nell a part e « Utilizzazione de i resti )>, D A T T E R O. — Il dattero , o dattilo , è i l frutt o dell a palm a orientale , al - bero sempr e verd e dell a Barberia , Egitto , Giudea , Siria, Amer i ca Meridio- nal e e di molt e part i del l 'Af r i ca. E ' diritto, arriv a fino a i quarant a metr i d'al - tezza , e talvolt a all 'et à d i 200 anni e può portar e pi ù d i 100 kg . d i frutta . Le sue bacch e o frutti nocciolos i oblunghi , che dann o le sue sommità , sono quelli che no i chiamiam o datteri . S i mangian o fresch i e secchi ; i fre- schi sono men o sani . A no i pervengon o essiccat i e a buo n mercato . E ' frutt o saporit o e d i facil e digestione . Si condisc e da i confetturieri , serv e a fare uno sciropp o zuccherin o e a prepararn e colla fermentazion e un liquor e inebbriante , una speci e d i nettar e o vino che una volt a in Orient e era riservat o a i soli sovrani . Composta di datteri. — S i togli e i l nocciol o all a quantit à d i datter i ben maturi che si vuol e preparare , si immetton o nell'acqu a bollent e tant a quant o bast i a scioglierli e renderl i una past a dura , frulland o vivamente , senz a però metter e a fuoco . Indi si passan o per setaccio , e si adoper a l a compost a per torte , budini, od anch e servit a su crostini ; ottim a se profumat a a l Kirsck. F R A G O L E. — O h ! le bell e fra golett e profumate , e da l gust o soavis - simo ! Coglierl e e mangiarl e subito , cos ì ancor a umid e di rugiada , è una vera festa . Conoscet e fors e una signor a o signorina , o bimba , a cu i quest o pre - libato frutt o non vad a a geni o ? Nessun a ! Tutt e apprezzan o la bellezz a gra - ziosa , l a bont à salubre , e i l delicat o profum o d i quest o prim o baci o de l sole all a terra . L'artificiale coltur a ben riusc ì a produrr e dell e pi ù appariscent i e gross e e ad acclimatarn e d i esotici ; ma non ad eguagliar e le modest e quant o soa - vissime fragol e campestri . Per aver e dell e buon e fragol e non bisogn a coglierl e nè aTla mattina , ne al la ser a perch è le migliori e pi ù delicat e sono quell e raccolt e vers o mez - zogiorno . Trattandos i d i fragole , non dovrann o esser e trasportat e ne i canestr i dove l'umidità dell a rugiad a nuocerebb e certament e al l a squisitezz a de l gust o e del profumo . D i più , l a permanenz a alquant o prolungat a ne l canestr o le guasterebb e assa i pi ù presto . La fragol a raccolt a vers o mezzogiorn o è infatti pi ù profumata . Quest a fatto , che pu ò sorprendere , trov a l a sua spiegazion e i n una particolarit à fisica, e cio è che le different i ore de l giorn o o dell a nott e hann o un a grand e influenz a sull o svilupp o dell'arom a de i vegetali ; cert e piant e no n esalan o i l loro profum o che ad ore determinate . Per fare la cur a dell e fragol e è assa i efficac e se, aggiunger e a quell e che si mangian o a tavol a e nell a giornat a una buon a dos e raccolt e e mangiat e fresche ne i boschi . E ' un fatto , che non poche volt e gl i ammalat i ottenner o la salut e da quest o prelibat o frutto , sebben e ess o sia abbandonat o da i medici. Non lavat e ma i le fragole ; se v i sar à un poc o d i terr a o sabbia , met - tetele i n un tovagliol o e scuotetel e leggermente , l a sabbi a si attacc a facil- ment e a l lino e potret e cos ì gustarl e senz a timore .
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=