ROMAGNOLI - Regalo di nozze - 1933 copia

331 Cuocer e a forno dolce , spolverar e d i zuccher o a vel o e servirl o tiepid a 0 fredda . Questo dolc e economic o è uno dei più semplic i e gustosi . Crema di Lamponi e di Fragole. — I lampon i uniti all e fragol e si prestan o alle più grazios i preparazion i e, tant o separat i che insieme , servono a far e dolci squisit i e molti anche , come quest a crema , facili da preparare . Adoperand o le sostanz e e tenend o le proporzion i che ora in - dichiamo s i può naturalment e variar e l a quantit à second o i l numer o dell e persone a cu i dev e esser e servita . Per farl a ben e procurat e d i aver e le so- stanz e dell a miglior e qualit à e i frutti fresch i e profumati . Prendete : pann a mezz o litro, zuccher o in polver e gr. 125, fragol e per i l sug o gr. 200, oppur e lampon i gr. 150, fragol e per guernizion e gr . 100, op- pure lampon i gr. 200, zuccher o vainigliat o gr. 30. Sbattet e in un catino l a pann a fino a renderl a dens a e schiumosa , ag- giunget e i l sug o dell e fragol e o dei lamponi , (che avrete ottenut o facendol i passar e dall o staccio ) e lo zuccher o e rimestat e lestamente , po i subit o ver- sat e ne l piatt o d i portata . Scegliet e per quest'us o un piatt o d i cristall o o d i altro genere , accomodatev i la crema a piramid e e contornatel a con le fra- gole e co i lampon i interi, spolverizzat i di zuccher o all a vainiglia . I F ICHI ben matur i e fresch i sono fra i migliori prodott i de l fruttet o e sopratutt o po i disseccat i costituiscon o uno da gener i più important i ne l com- merci o dell e frutta . Sol o per ò al moment o di complet a maturit à possiedon o tutte le loro propriet à sostanzios e e gustativ e ed è allor a che l 'anal is i chi- mica v i riscontr a i principi albuminos i e zuccherin i che costituiscon o i l loro grande valor e alimentare . Specialment e secch i hanno notevol e impor - tanza qual e cibo poco costoso , nutrient e e gradito . Ess i hann o propriet à emollient i e lassativ e che si metton o a profitt o anche per utili preparazion i farmaceutiche . L a loro polp a sciroppos a è un aliment o gradevole , rinfrescant e e di non difficile digestione . E ' un cibo per chi sta bene , e sempr e però da mangiars i con moderazion e se fresco ben maturo , oppur e convenientement e disseccato . Ciò che si chiam a frutto del fico non è tale propriamente , ma un ricet - tacol o o una infiorescenz a special e d i singolar e conformazione . II fico fresco si usa mangiarl o o co i salum i c per frutt a : se ne fa una ghiott a frittur a ed una ottima marmellat a e si conserv a anche candid o e nel l 'alcool. Era molt o stimat o dagl i antich i Greci e Romani. I Greci mangiavan o 1 fichi anche in insalat a ed i l volgo l i faceva seccar e salat i a l sole . Press o i Roman i erano impiegat i a provocar e lo svilupp o de l fegat o ne i volati l i, nutrendoli con ess i per un determinat o tempo . Innumerevoli sono le variet à dei fichi coltivat i che si distinguon o per l a forma , per i l color e e per l'epoc a di maturazione . L e migl iori e più note in Itali a si posson o distinguer e i n tre categorie , second o i l loro color e e per- fetta maturit à e c i oè : fichi bianchicc i (internament e giallognoli , dolcissimi , che si raccolgon o generalment e i n agosto , fra i qual i primeggian o quelli de ni « gocci a d'or o ») ; fichi neri e ross i (nell'intern o colo r ross o giallastro , per lo più precoci ) ; fichi verdicc i (rosei internamente , l a più parte tardivi e più piccoli dei precedenti . D i quest e variet à poi v i sono gradazion i e modifica -

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=