ROMAGNOLI - Regalo di nozze - 1933 copia
340 sciroppi (rinomatissim o quell o conosciut o co l nome d i « granatin a )>), per comporr e ratafi à od altri liquori, o da adoperar e con vari procediment i e formar e compost i per gelati , ed altr e gradevol i preparazioni . Desiderand o conservar e i frutti almen o per quant o è possibil e vers o i mes i invernali, s i consigli a d i raccoglier e in giornat e seren e e, scelt i i pi ù perfett i e quindi megli o conservabili , d i esporl i a l sole per uno o due giorni, poi di avvolgerl i con cart a e di collocarli i n un recipient e che poss a ben contenerli, riempiend o i vuoti con sabbi a asciutta , coprendol o con apposit o coperchi o e tenendol o co i frutti cos ì preparat i in luogo bastantement e fresc o ed asciutto . Quest o è i l mod o miglior e e pi ù usat o famigliarment e onde prolungar e l a loro conservazione . Composta di mele granate. — Levat i i granell i ross i e matur i all e mel e granate , si metton o in un a terrina , spargendov i sopr a dell o zuccher o i n pol- vere (megli o se i n part e profumat o all a vaniglia) . S i lascin o cos ì divers e ore, ed a l moment o di presentar e l a compost a si accomodano , disponendol i a piramide , i gran i inzuccherat i i n un elegant e compostier a d i vetro o terra - gl ia, si contornan o con fogli e verdi di limon e e s i servono . E* bene che i granelli , oltrech é gross i e scelti , siano ben rossi , ma non però tropp o maturi , perch è allor a l a part e mangiabil e si scioglierebbe , per- dendo ne l sapor e e nell'aspetto . Gelatina d i melagrana . — Apr i te e sgranat e divers i d i quest i frutti a perfett a maturazione , spremet e i l succo entr o un recipient e d i terragli a o di vetro, po i passatel o per un dens o pannolino , oppur e per cart a da filtro. Misurat e i l liquido otenut o e mettetel o i n una bacinell a da confetture , in - sieme a proporzionat a quantit à di zuccher o bianco . Pe r un litro d i succo , sono sufficient i 800 gr. d i zucchero ; ma se i l frutt o è molt o acido , oppur e se si desider a la preparazion e dolce , si pu ò aggiunger e un po ' più d i zuc- cher o dell a dos e consueta . Mettet e l a bacinell a co l contenut o sopr a fuoc o moderato , ravvivandol o di man o i n man o che si forma lo sciroppo , e non tralasciat e d i mescolar e gli ingredient i per agevolar e la complet a soluzion e dell o zucchero . Quand o lo sciropp o è abbastanz a denso , mettetel o subit o ne i vas i dov e volet e con- servar e l a preparazione , facend o passar e i l liquido per uno stacci o o panno - l ino se non appar e abbastanz a l impido; ma quest'ultim a operazion e vuol fatta senz a ritardo , ossi a avant i che i l sciropp o intiepidisca . Lasciat e apert i i vas i fino al giorn o dopo , onde l a gelatin a abbi a camp o di raffreddar e e condensars i bene . A l moment o opportuno , turatel i perfet - tament e con tappo d i vetr o o di sughero , e per maggio r precauzione , mettet e aderent e all a gelatin a un tondo d i cart a bianc a imbevut o nell o spirit o d i vino, e quindi chiudetel i co l sughero . M I R T I L LO (uva orsina) . — E ' un arboscell o che cresc e negl i alti bosch i dell e A l pi e del l 'Appennino , dove è comunissimo . I suo i frutti sono cono - sciuti con una variet à d i nomi a bagóle, giasine, ceraselle f ecc.) , fiorisc e in maggi o e giugno . I frutti si mangian o crudi e confettati , se ne fann o gu- stos e conserv e ed ottimi sciroppi , e sono pregiat i per le virt ù lassative . Il mirti l lo è piant a che serv e a decorar e l a tavola , disponendol a a pian - tine carich e d i frutti, a gruppi , in apposit i vasetti , d i ottimo effett o deco - rativo per IA . sal a da pranz o ne l period o dell a campagna .
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=