ROMAGNOLI - Regalo di nozze - 1933 copia
34 7 Questa marmellat a s i serv e i n un a compostiera , i pasticcier i n e riem- piono l e loro torte e i pasticcini . F E S CH E. — L e Pesche s i posson o considerar e l a miglior e e pi ù ricer - cat a frutta dell'estate , e d hanno anche notevol e importanz a commerciale , pe r Fuso ch e d i ess e s i f a come frutta fresc a e pe r molte altre utilizzazioni, spe - cialment e da i pasticcieri . Fresche , costituiscon o un a delle pi ù pregiat e frutta d a tavola ; cotte e opportunament e preparate , servono pe r far e conserve , composte , sciroppi , sorbetti , canditi , budini, fritture e d altre confezion i squisite . Si conservano , come l a maggior part e delle frutta , disseccate , sciroppate , nell 'alcool, ecc . I semi , l e foglie e d i fiori contengono u n principi o velenoso — l 'acid o prussico — pe r cu i devono usarsi co n molta prudenza . L a gomma ch e gem e dal tronco de l pesc o e da i suoi rami pu ò adoperars i invece dell a gomma arabic a e con ugual e risultato . Le pesch e son o frutti salubri , m a bisogna mangiarne i n poca quantit à perchè, specialment e alcune speci e ,posson o riuscir e indigeste . Ess e hanno anche discreto valore nutritivo . Se n e coltivan o molte varietà , l e quali , a second a ch e son o primaticci e o tardive , danno frutti matur i da l lugli o all'ottobre . L e principal i e pi ù dif- fus e son o : l a pesc a Burrona , l a Maddalena , l a Popp a d i Venere , l a pesc a Carota , l a Biancon a d i Verona , l a Vernin a d i Napol i , l a Cotogna duracin a e l a pesc a Noce . Al cun e d i quest e hanno l a polpa bianca , altre giall a o d anche ross a e s i dividon o i n spiccagnol e e duracine . L e prime son o succos e e abbandonan o facilment e i l nocciolo ; l e duracine invece hanno l a polpa consistent e e ch e no n s i stacc a da l nocciolo . Molte son o l e variet à nostrane e straniere , e tutte concorron o a dar e i n quantità molto notevol e frutti delizios i e pregevol i pe r i l sapor e squisito e per l e utilizzazioni alle qual i s i prestan o si a familiarment e ch e nel l ' in- dustria . Pesche sotto spirito. — S i prendono delle pesch e duracine , s i puliscono con un a salvietta , s i tagliano a spicch i sottili, s i dispongon o a strat i i n u n barattolo , spargend o abbondantement e sopra ogni strato, dello zuccher o i n polvere . Po i c i s i versa sopra l o spirito co n odore d i cannella . Diventan o squisite , dopo u n po ' d i tempo . Pesche col Madera. — Scelt e nella quantit à occorrent e delle belle pe - sch e a giusta maturit à profumat e e d a poco raccolte , s i leva loro delicata - mente l a bucci a co n l a punta d i u n piccol o coltell o e , s e ci ò riesce difficile, si immergon o u n istante nell'acqu a bollente , i l ch e faciliter à i l lavoro . Qualora po i avveng a d i adoperar e qualit à ch e male s i prestano , o s i preferisc a omettere d i sbucciarle , occorre lavarl e nell'acqu a fresc a e d asciu- garl e con riguardo . Si dividon o po i a metà , oppure i n pi ù pezzi i frutti e s i accomodan o in un a elegant e compostier a spolverizzandol i abbondantement e d i zucchero . Si lasciano alcune or e i n condiment o i n luogo fresco, o megli o su l ghiaccio , e a l moment o d i portare i n tavola , s i aggiungono alcun i bicchierini d i vino Madera .
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=